
A Milano si abita in housing sociale
Un complesso dalla struttura in legno che sorge in via Cenni a Milano, composta da 4 edifici di 9 piani, per un totale di 123 appartamenti. Il più grande per dimensioni realizzato nel vecchio continente.
Un complesso dalla struttura in legno che sorge in via Cenni a Milano, composta da 4 edifici di 9 piani, per un totale di 123 appartamenti. Il più grande per dimensioni realizzato nel vecchio continente.
Quella di Motoyoshi è una spiaggia bella quanto maledetta per colpa dello tsunami del marzo 2011 e del conseguente disastro nucleare di Fukushima da cui dista circa 160 chilometri.
Studio Swine ha realizzato un progetto che si chiama Can City (città della lattina). Lo scopo è raccogliere per le strade di San Paolo, in Brasile, lattine vuote per trasformare l’alluminio in sgabelli e oggetti per la casa attraverso una fonderia ambulante che usa come carburante solo olio da cucina usato recuperato da locali e ristoranti.
Dal 7 novembre Giove in cancro inizia il suo moto retrogrado. La posizione di Giove in novembre assorbe l’orbita positiva di Mercurio insieme a Saturno.
si è parlato poco è il cambiamento climatico, forse perché considerato da de Blasio un argomento che non può essere separato dal comune obiettivo di portare la città verso un futuro di “progresso”.
I binari dismessi e non più utilizzati diventano piste ciclabili per recuperare aree altrimenti degradate mettendole così a disposizione dei cittadini. Il caso di Piemonte e Veneto.
L’orto botanico più antico del mondo si rinnova all’insegna della tecnologia e dell’innovazione. 15 mila metri quadrati di nuovi percorsi, visivi e sensoriali, per carpire tutti i segreti del mondo vegetale.
Una caldaia ibrida, dalla tecnologia innovativa, supera i limiti di quelle a condensazione. Grazie alla zeolite, o ?pietra bollente?, il rendimento aumenta e i consumi si riducono di oltre un terzo. Solare termico compreso.
Dei ragazzi guidati da Dave Hakkens hanno pensato e stanno cercando di realizzare un nuovo tipo di smartphone, componibile, fatto a blocchi che si possono comporre come fossero mattoncini di Lego.
Il premier britannico Cameron ha annunciato un investimento da 100 milioni di euro per incentivare l’uso della bicicletta in Inghilterra. Nella nazione d’Oltremanica è cominciata la rivoluzione su due ruote.