
Apre il primo cat café d’Italia, grazie (anche) al crowdfounding
Aprirà le porte a marzo 2014, a Torino, il MiaGola Café, il primo cat café dedicato ai gatti. Un po’ di relax tra buon cibo e una colonia di felini.
Aprirà le porte a marzo 2014, a Torino, il MiaGola Café, il primo cat café dedicato ai gatti. Un po’ di relax tra buon cibo e una colonia di felini.
Una nuova certificazione, che include non solo la provenienza delle materie prime e il reale risparmio energetico, ma anche il comfort abitativo e l’etica aziendale. Ecco ClimAbita Ecolife.
Eccezionale al gusto, alla vista e per la sua consistenza. Una pasta ai pistacchi velocissima da preparare, che profuma di ingredienti siciliani.
Un nuovo rapporto di Greenpeace dimostra come molti dei capi di abbigliamento e calzature dedicati ai più piccoli siano contaminati da sostanze tossiche.
La città con la migliore qualità della vita è Vienna, seguita da Zurigo, Monaco e Auckland. Le città prese in considerazione sono 231, in tutto il mondo.
Da una collaborazione tra Favini e Barilla, nasce un nuovo prodotto a ridotto impatto ambientale. Una carta realizzata con una parte di crusca, materia prima che arriva direttamente dai mulini del colosso della pasta italiano e non più utilizzabile per l’alimentazione umana. Da rifiuto a risorsa.
Da una classifica stilata dall’Institute for transportation and development policy di New York, sono sette le città in tutto il mondo che possono vantarsi di avere un sistema di bike sharing davvero efficiente. Tra queste nessuna italiana.
Il colosso svedese del mobile annuncia che doterà i 20 punti vendita sparsi sul territorio, di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo è diventare la prima catena della grande distribuzione in Italia a fornire questo servizio ai propri clienti.
La frequenza scolastica tra i bambini è aumentata in Africa dal 2000 a oggi. La buona notizia è presente nel nuovo rapporto dell’African child policy forum.
Un complesso dalla struttura in legno che sorge in via Cenni a Milano, composta da 4 edifici di 9 piani, per un totale di 123 appartamenti. Il più grande per dimensioni realizzato nel vecchio continente.