
Raddoppiare i chilometri pedalabili entro il 2030 e sostenere il settore della bicicletta con politiche industriali. Cos’è e perché è importante la Cycling strategy approvata dal Parlamento europeo.
Grazie al crowdfunding hanno raccolto 100mila euro. L’idea di LIFT cargo bike è la realizzazione di un modulo cargo che si aggancia a qualunque bicicletta.
LIFT cargo bike può essere la soluzione per chi, prendendo confidenza con la bicicletta come vero mezzo di trasporto alternativo, decide di fare a meno dell’automobile e di affidarsi completamente alle due ruote per la maggior parte degli spostamenti. Anche per fare la spesa. In questo caso una semplice bici potrebbe non bastare per tutto il carico della spesa. Questo è uno dei classici motivi per cui alcuni ciclisti decidono di investire il loro denaro nell’acquisto di una cargo bike. Una scelta importante sia per l’ingombro del mezzo sia per il costo di questi modelli.
C’è una società dello stato americano del Colorado che però ha trovato una soluzione, costruendo una cargo bike che si utilizza assieme alla propria bicicletta. Si chiama LIFT e si aggancia facilmente alla bicicletta che già si possiede, pare che ci voglia meno di un minuto per completare l’operazione.
LIFT ha cercato di risolvere, con questa idea, alcuni dei problemi nell’acquistare una cargo bike. Innanzitutto i problemi legati al costo, non alla portata di tutte le tasche. Si tratta dunque di un progetto più economico di una tradizionale cargo bike: costa meno di 800 euro, circa un terzo del prezzo di alcuni modelli tradizionali.
Tra le caratteristiche:
– Compensato rinforzato di betulla del Baltico adatto all’aperto e con protezione da raggi UV;
– telaio in acciaio cromato saldato;
– copertone della ruota resistente a forature e strappi;
– freno a disco azionato via cavo da 160 mm.
LIFT cargo bike occupa lo spazio di una carriola, un ingombro più contenuto di una classica cargo bike che ne permette più facilmente di tenerla da parte quando non serve. Una volta attaccata LIFT la propria bicicletta è in grado di gestire il carico di una citycar. Le dimensioni interne sono 48, 46, 40 cm mentre le esterne sono 76, 55 e 46 cm. Si può usare per delle compere al mercato, portare i bambini a scuola, trasportare il cane fino al parco, per poi staccare LIFT e risalire sulla sella della bicicletta in modalità standard.
Ad agosto hanno concluso una campagna di racolta fondi su Kickstarter ottenendo da 190 donatori, che hanno potuto acquistare il modello a un prezzo scontato, più di 100mila dollari.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Raddoppiare i chilometri pedalabili entro il 2030 e sostenere il settore della bicicletta con politiche industriali. Cos’è e perché è importante la Cycling strategy approvata dal Parlamento europeo.
Un progetto ambizioso vicino alla stazione, per favorire l’intermodalità. Ecco le caratteristiche dei nuovi parcheggi di Amsterdam realizzati sottoterra, nel mare.
Intervista a Tommaso Ferrari, assessore alla mobilità del comune di Verona: vogliamo dare più spazio sulle strade a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.
Il Portogallo applica la direttiva dell’Ue che consente il taglio dell’Iva sull’acquisto delle bici. Una misura per promuovere la mobilità attiva.
Cairo Bike è il primo servizio pubblico di bike sharing in Egitto. Un passo importante per la promozione della mobilità attiva nel continente africano.
Intervista a Eugenio Patanè, assessore alla mobilità di Roma: aumenteremo le linee del tram del 200 per cento e limiteremo ancora l’uso dell’auto privata.
Dopo la prima ciclabile umana a Milano, si moltiplicano i flash mob in tutta Italia. Da Torino a Cagliari, in strada per chiedere città a misura di persona.
A Cambiago, nella periferia milanese, per scoprire il museo di Ernesto Colnago, imprenditore che ha segnato la storia della bicicletta. Un percorso emozionante nella storia del ciclismo.
Migliaia di chilometri tracciati tra sentieri, carrarecce, borghi e ciclabili; nasce il manifesto per chi ama i bike trail, l’avventura in bicicletta e la condivisione.