
Mentre la Spagna aggiorna le leggi che tutelano i diritti civili delle persone trans, l’Italia si limita a singoli interventi legislativi.
I percorsi da compiere sono chiari ed è necessario metterli in atto, la volontà politica sembra forte e risolutiva, il problema principale è dato dai tempi di maturazione delle cose che ritardano l’evolversi positivo.
Gli eventi astronomici di maggiore rilievo sono dati dalla ripresa del moto diretto di Mercurio dal 28 febbraio, e quella ancora più importante di Giove in cancro che avviene il 6 marzo fino a 8 dicembre 2014, mentre in segno non positivo c’è la ripresa del moto retrogrado di Saturno nel segno dello scorpione dal 2 marzo al 20 luglio 2014.
Mercurio nel segno dei pesci non si trova proprio a suo agio, perde in velocità e lucidità, c’è da dire però che seppur più lento può scandagliare soluzioni originali e creative. Mercurio entrerà in aspetto positivo nella seconda metà di marzo con Giove, la loro forza è propulsiva e propositiva, rimandano alla comunicazione, scambi, trasporti (Mercurio) e alla legiferazione (Giove). La forza costruttiva che impone Saturno viene meno, la sua retrocessione fa perdere terreno, progetti positivi possono rimanere incompiuti o non attuati nei loro tempi.
Per fortuna le orbite importanti che avrà Saturno in questi mesi sono date da orbite positive
che avrà con Giove, ed Urano. La forza razionale di Saturno seppur con energia minore, farà da paciere ai disaccordi che creeranno Giove, Urano, Plutone e Marte.
In astrologia si stanno concludendo orbite importanti ma è proprio alla fine che i conti vengono saldati. Il Italia la strada comincia ad aprirsi, certo le incombenze ed i pericoli di perdersi rimangono, possiamo confidare su progetti di realizzazione che sembrano prendere forma.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mentre la Spagna aggiorna le leggi che tutelano i diritti civili delle persone trans, l’Italia si limita a singoli interventi legislativi.
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Quattro pianeti veloci Sole, Venere, Mercurio e Marte ed un pianeta lento Nettuno, si posizionano a marzo nel segno dei pesci, segno famoso per la sua sensibilità, creatività, ed intuito innato verso soluzioni originali.
Il crimine contestato al presidente russo riguarda la deportazione illegale della popolazione, soprattuto dei bambini ucraini.
Alcune immagini per ripercorrere le tappe fondamentali del viaggio istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Kenya.
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
Il numero di donne incinte o neomamme che soffrono di malnutrizione è salito del 25%. Per l’Unicef si tratta di “una crisi ignorata”.