
Pairi Daeza è un brand fondato in Italia da due sorelle iraniane che si battono per sensibilizzare e aiutare tribù sfruttate di ricamatori. L’intervista a Nastaran.
Salvare alluminio e rame dalle discariche. Questo è il concetto alla base di Recycled Beautifully, un marchio di gioielli ottenuti dal riciclo di rame.
Noi ricicliamo è lo slogan scelto da Celine e John Ortiz, una coppia di coniugi americani che hanno ideato un modo di recuperare materiali di scarto e dar loro nuova vita. Si tratta di Recycled Beautifully, una linea di gioielli creati con rame e alluminio proveniente da vecchi televisori trovati nelle discariche.
I gioielli, che oltre ad essere ecologici sono anche economici, vengono realizzati in maniera del tutto artigianale partendo da fili di rame e alluminio recuperati dai rifiuti, intrecciati e poi combinati con pietre colorate come il quarzo, l’ambra, il turchese e l’agata. Il procedimento è lo stesso sia per gli orecchini che per le collane e il motivo decorativo ricorrente è quello di un albero con radici e rami che formano un contenitore all’interno del quale vengono sistemate le pietre.
Il rame, essendo un metallo pesante, è da sempre classificato come un rifiuto altamente pericoloso per l’ambiente. Le operazioni svolte nella fase di smaltimento, infatti, vanno a influire direttamente sulla sua composizione naturale rendendolo tossico per alcune specie viventi, in particolar modo i pesci che poi finiscono all’interno della nostra stessa catena alimentare. Ma non solo. Richiedendo un processo di combustione molto lungo per ridurlo in ceneri, il suo smaltimento implica l’emissione di grandi quantità di CO2 che aggravano ulteriormente l’equilibrio del nostro Pianeta. La comunità europea ha spesso esortato i produttori, attraverso legislazioni e campagne, affinché cercassero di mettere in atto iniziative di riciclo responsabile che riducano l’accumulo di questo materiale nelle discariche.
Recycled Beautifully, in questo senso, si presenta come una realtà sensibile alla questione ambientale e il simbolo che appare sui suoi gioielli ne è un’ulteriore testimonianza. L’albero della vita realizzato con i fili di rame riciclato funge, da un lato, come portafortuna a chi lo indossa, augurandogli una vita piena e intensa, e dall’altro esprime l’impronta ecologica del brand. Il tutto combinato a regola d’arte.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Pairi Daeza è un brand fondato in Italia da due sorelle iraniane che si battono per sensibilizzare e aiutare tribù sfruttate di ricamatori. L’intervista a Nastaran.
Mentre Shein sta concentrando i suoi sforzi per modificare il percepito del brand, nuove inquietanti accuse arrivano dagli Stati Uniti.
Endelea è un brand che disegna e produce abbigliamento a cavallo tra Italia e Tanzania, creando valore per la comunità e rispettando l’ambiente.
A dieci anni dalla tragedia del Rana Plaza, l’industria della moda ha fatto passi avanti, ma continua la pressione per una filiera migliore.
Fibre riciclate: perché sono un bene per il pianeta e perché c’è ancora molto da fare
La moda è discriminatoria nei confronti degli anziani, che difficilmente vengono rappresentati. La battaglia dell’inclusività dovrebbe contrastare l’ageism
La viscosa è un materiale molto simile al poliestere, ma ricavato dalla cellulosa e per questo presentato come alternativa green. La realtà però è diversa.
Colmar ha ottenuto la validazione del claim etico da parte di Bureau Veritas aderendo all’iniziativa di dynamic discounting di FinDynamic.
Comprare meno, comprare meglio. Ecco nove brand per la nostra selezione mensile di marchi eco-conscious e rispettosi delle condizioni dei lavoratori