Risotto giallo con le mele

Aggiungiamo una variante a quello milanese: il risotto giallo con le mele.

Risotto giallo con le mele

Ingredienti per 4 persone
350 g di riso semintegrale
2 scalogni
2 mele renette
1 bicchiere di vino bianco
1 l di brodo vegetale
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di grana grattugiato
olio extravergine di oliva
sale, pepe

Preparazione
Imbiondire gli scalogni tritati finemente con 3 cucchiai di olio e
2 cucchiaini di acqua. Unire il riso, farlo insaporire, bagnare con
il vino e lasciarlo evaporare a fuoco vivo.
Portare a cottura unendo il brodo bollente un mestolo alla volta,
mescolando di tanto in tanto. Sbucciare le mele e tagliarle a
dadini, cuocerle a fuoco basso per pochi minuti con 2 cucchiai di
acqua, lo zafferano ed un pizzico di sale.
Unire le mele con il loro liquido al risotto 5 minuti prima della
fine della cottura. Mantecare con il grana, salare e pepare.
Lasciar riposare qualche minuto prima di servire.

Varianti
Se vi piacciono i sapori decisi potete aggiungere anche 2
cucchiaini di curry oltre allo zafferano.

Notizie e Consigli
Variante creativa del risotto giallo alla milanese, questa ricetta
abbina le proprietà stimolanti e toniche dello zafferano a
quelle fortificanti del sistema nervoso, anticolesterolo, toniche
muscolari, diuretiche e antisettiche della mela. In terapia
l’abbinamento mela e riso si utilizza nei casi di ipertensione,
edemi cardiaci e renali.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati