
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
A Roma c’è la finale degli Internazionali d’Italia di tennis e la pista ciclabile si trasforma in un parcheggio abusivo per auto. Lo dimostra un video pubblicato su Facebook.
“È il 21 maggio, ore 16, siamo sul ponte della musica e questa è la ciclabile-parcheggio. Incredibile ma vero”, è il commento inziale del reporter del video pubblicato sulla pagina Facebook di Roma fa schifo, sito nato per descrivere le denunce su tutto ciò che non va nella capitale.
Un video che mostra cosa sono costrette a subire le persone che decidono di spostarsi con la bicicletta e che ha totalizzato decine di migliaia di visualizzazioni. In questo caso, il motivo di tutto è stato lo svolgimento della finale degli Internazionali d’Italia, torneo di tennis che si tiene al Foro italico.
Il video documenta chiaramente come una pista ciclabile a Roma possa trasformarsi “tranquillamente” in un parcheggio abusivo. Tanto da costringere i ciclisti a rallentare e poi fermarsi per aspettare le manovre delle auto che passano e cercano di posteggiare.
Una situazione che in una città internazionale non dovrebbe accadere o quanto meno non dovrebbe essere tollerata, mentre nella capitale italiana è un fatto ordinario che non porta a conseguenze. Ovviamente sono scoppiate le polemiche e i commenti sono centinaia: “Povera Roma”, scrive qualcuno, “Roma è così anche per colpa dei romani!”, sbotta un altro.
Un altro episodio simile è avvenuto sulla pista ciclabile lungo il fiume Tevere che ogni anno viene sistematicamente occupata da camion prima (vedi foto) e da bancarelle che rendendo difficoltoso il passaggio su due ruote, tanto che qualcuno ha amaramente constatato: “Io non la faccio più da tempo, è una pista inciclabile”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
“Basta morti in bici”: la comunità ciclistica milanese chiede interventi immediati dopo l’uccisione della 28enne travolta da un mezzo pesante, la sesta vittima negli ultimi mesi.
In arrivo a settembre tanti appuntamenti per chi ama l’avventura in bicicletta. Dalla mitica Eroica al Sella Ronda bike day, ecco la nostra selezione.
Dal 2019 diminuiscono i viaggi brevi in auto e aumenta la velocità media per la minore congestione delle strade. Milano e Bologna i centri più virtuosi.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Il Barometro della guida responsabile della Fondazione Vinci Autoroutes evidenzia molte cattive abitudini al volante, soprattutto da parte degli under 35.
Intervista a Edoardo Cosenza, assessore alla mobilità del Comune di Napoli: “Bus elettrici, piste ciclabili e mezzi in sharing, ecco come ci muoveremo”.
Intervista a Giuseppe Galasso, assessore alla mobilità del Comune di Bari: “Puntiamo su pedonalizzazioni, trasporto pubblico e mezzi in sharing”.