A Savona autobus elettrici con ricarica wifi

Una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il trasporto pubblico azzerandone le emissioni. I primi test a Savona.

La sperimentazione parte proprio in questi giorni. La Bombardier, azienda canadese specializzata in mobilità elettrica e già famosa per progetti simili, ha dato il via al progetto Primove. In pratica verranno forniti autobus a trazione elettrica, in grado di ricaricarsi una volta fermi ai capolinea. La tecnologia si basa sull’induzione magnetica. Ovvero due piastre, una installata sul pianale dell’autobus e l’altra sull’asfalto, permetteranno lo scambio di energia elettrica che caricherà le batterie. L’obiettivo è di arrivare ad avere un punto di ricarica ad ogni fermata, in modo da avere l’autobus sempre carico, eliminando di fatto il problema delle colonnine e quello delle lunghe soste per la ricarica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
Quanto consuma la bici elettrica?

I costi per ogni ricarica permettono di capire quanto consuma una bici elettrica. Quanto è possibile risparmiare utilizzandola?