DS Automobiles dal circuito alla strada

Auto, i viaggi del prossimo futuro tra sostenibilità, stile e tecnologia

Sostenibilità, eleganza e soluzioni tecnologiche sempre più avanzate: DS Automobiles delinea il proprio concetto di viaggio lungo queste direttrici.

Ripensare il concetto stesso di viaggio all’insegna della sostenibilità e della raffinatezza. Elettrificazione ed eleganza, le due anime principali di DS Automobiles, sono le due direttrici attraverso le quali si svilupperanno i viaggi del futuro secondo il marchio marchio premium del Gruppo Stellantis.

Un’arte del viaggio consapevole, sostenibile e slow

L’eleganza del mondo della moda, insieme all’attenzione per la mobilità sostenibile, danno vita a quella “French art of travel” che il marchio vuole declinare in modo nuovo e come sempre avanguardistico. Alessandra Mariani, Marketing director di DS Automobiles, ha spiegato che “tutto parte dall’arte del viaggio che abbiamo voluto reinterpretare nella nostra chiave: più consapevole, sostenibile e slow. Godersi l’esperienza a 360 gradi è la tipologia di viaggio premium che vogliamo proporre ai nostri clienti”.

Proprio su questa tematica si concentra il documentario presentato da DS Automobiles “The Art of Travel – A French Reinvention”, realizzato dal giornalista freelance Seamus Kearney. Un lavoro che – attraverso un viaggio premium a bordo di una DS 7 – pone degli interrogativi sul futuro dei viaggi e su come saranno ridefiniti in un ecosistema che valorizza la tecnologia, la sostenibilità e le connessioni personali.

Sostenibilità al centro con modelli elettrificati in tutta la gamma

Sin dalla sua nascita nel 2014, il marchio ha posto l’elettrificazione al centro della propria strategia e oggi propone la linea E-Tense dedicata alle motorizzazioni a basse emissioni. Attualmente in gamma figurano tre modelli in versione Ibrida plug-in (DS 4, DS 7 e DS 9), mentre la DS 3 è proposta in versione full electric; dal prossimo anno, inoltre, la Casa automobilistica si è posta l’obiettivo di lanciare solo nuove versioni totalmente elettrificate.

Sin dalla sua nascita DS Automobiles ha posto l’elettrificazione al centro della propria strategia © Stellantis

Per conseguire questo risultato è stata fondamentale l’esperienza maturata in questi anni nelle gare di Formula E. La competizione ha costituito un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per DS Performance, diventando un hub per l’innovazione: tutto ciò che il team ha studiato attraverso la Formula E è stato un bacino di know-how fondamentale per le persone che producono le vetture stradali E-Tense di DS Automobiles. Lo scorso 30 luglio il campionato mondiale di Formula E ha concluso la sua nona stagione sul circuito dell’ExCeL di Londra: DS Automobiles e il suo partner Penske Autosport hanno conquistato tre podi (tra cui una vittoria) e una pole position. Detentore di un doppio titolo nel 2019 e 2020, il marchio sta già lavorando per preparare la prossima stagione, che ripartirà il 13 gennaio del 2024 da Città del Messico.

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati