
Foreste della Romania abbattute per il pellet: lo svela un’inchiesta internazionale
Circa un terzo del legname trattato dagli impianti romeni di produzione di pellet proviene da foreste protette. Lo sostiene un’inchiesta giornalistica.
Circa un terzo del legname trattato dagli impianti romeni di produzione di pellet proviene da foreste protette. Lo sostiene un’inchiesta giornalistica.
Nel 2021 c’è stato un aumento del 280 per cento nel sequestro di legno di mangrovia in Indonesia. La pianta è un deposito di carbonio e funge da barriera all’innalzamento dei mari.
Installata da Inwit, sostituisce quella precedente in acciaio in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale e di inserimento armonioso nel paesaggio.
La nuova generazione di legni super performanti offre qualità hi-tech inattese al design e all’architettura.
Mentre l’Amazzonia brucia, legno, soia e carne inondano i nostri mercati. Nella puntata di Presadiretta dell’8 febbraio si indagano i meccanismi di questo sistema corrotto.
10mila alberi salvati ogni giorno e 2,8 milioni nel 2019. È uno dei risultati ambientali del Gruppo Saviola che ha ideato il pannello ecologico prodotto solo con legno riciclato.
La prima edicola sostenibile di Milano, firmata Rubner Haus, è realizzata interamente in legno. E ci ricorda l’importanza dell’ambiente in cui viviamo.
Un’architettura sostenibile e autosufficiente dal punto di vista energetico grazie all’utilizzo di un sistema geotermico presente nel sottosuolo. È la Rubner Haus dell’architetto Stefan Hitthaler.
La tecnologia della svedese Modvion è davvero sostenibile? Ne parliamo con Davide Astiaso Garcia segretario generale dell’Associazione italiana del vento.
Dimenticatevi vernici e detergenti dannosi per ambiente e salute. Con i prodotti Solas ci si può dedicare alla cura del legno in modo facile e sostenibile.