
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Parte dal Live Club di Trezzo il tour degli Smoke, in occasione dell’imminente uscita del loro nuovo album “Routes”.
Parte dal Live Club di
Trezzo il tour degli Smoke, in occasione dell’imminente uscita del
loro nuovo album “Routes”.
A 2 anni dall’esordio
discografico gli Smoke tornano infatti con un album nuovo, fresco,
e carico di significato. Se non dicessimo che gli Smoke sono
italiani sembrerebbe un disco proveniente dalla Jamaica ma cantato
da un soul singer americano. E invece tutti i componenti della band
sono italianissimi e lo stesso Sean, cantante ed autore di tutti i
brani dell’album, ha sempre vissuto nella nostra penisola.
Un album di respiro
internazionale, che si propone di esportare le sue “vibra” anche
fuori dai confini nostrani e di conquistare i consensi degli
appassionati di reggae di tutto il mondo.
Gli Smoke saranno
protagonisti della prossima puntata di
Natural Mystic in studio, per raccontarsi ai microfoni dei nostri
Bunna e Frank e suonare in anteprima alcuni brani estratti da
“Routes”.
La puntata andrà in
onda martedì 28 settembre alle 22:00, sulle onde di LifeGate
Radio.
Queste le date dello Smoke
Italian Tour:
Giovedì 23 Ottobre – Trezzo
sull’Adda (Mi) – Live Club
Venerdì 24 Ottobre– Modena – Vibra
Sabato 25 Ottobre – Marghera (Ve) – Fucina Controvento
Giovedì 30 Ottobre– Napoli – La Casa della Musica
Sabato 15 Novembre – Torino – Hiroshima Mon Amour
Sabato 17 Gennaio 2009 – Colle Val D’Elsa (Si) –
Sonar
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).