
Bangladesh. Decine di morti nelle proteste studentesche contro il governo
Migliaia di studenti in Bangladesh protestano contro una legge discriminatoria nelle assunzioni nella pubblica amministrazione. Il bilancio è di 39 morti.
Migliaia di studenti in Bangladesh protestano contro una legge discriminatoria nelle assunzioni nella pubblica amministrazione. Il bilancio è di 39 morti.
Dopo la pandemia, in Brasile si è assistito a un preoccupante aumento delle varie forme di violenza contro le donne. Lo dimostrano i dati ufficiali.
Ursula von der Leyen è stata eletta presidente della Commissione europea per un secondo mandato, grazie anche al voto dei Verdi.
Sulle rinnovabili e la transizione energetica, la Cina è la dimostrazione che la volontà è tutto. Ed è più forte anche dei pregiudizi.
È iniziata la nuova legislatura del Parlamento europeo. Tra i 14 nuovi vicepresidenti figurano anche le italiane Pina Picierno e Antonella Sberna.
L’attentato a Trump è stata l’ennesima occasione per nuove teorie complottiste. Dai più semplici scherzi, ad accuse fasulle, le opinioni di complotto sono uscite ad una velocità supersonica.
Donald Trump ha scelto J.D. Vance come candidato vicepresidente. Oggi è un suo alter ego, un tempo però era suo grande detrattore.
Il presidente in carica dal 1994 si è imposto ancora una volta senza una reale opposizione democratica alle elezioni in Ruanda.
L’esercito israeliano ha compiuto uno dei più brutali attacchi da ottobre a oggi. La giustificazione è che voleva uccidere un leader di Hamas, che però è vivo.
Dopo l’attentato, Donald Trump è arrivato alla convention repubblicana che formalizzerà la sua candidatura. Joe Biden condanna ogni forma di violenza.