
Hong Kong. L’ombra cinese sul rinvio di un anno delle elezioni
Le elezioni politiche di Hong Kong erano previste per il 6 settembre. Sono state rinviate al 2021. La governatrice Carrie Lam: “Colpa della pandemia”.
Le elezioni politiche di Hong Kong erano previste per il 6 settembre. Sono state rinviate al 2021. La governatrice Carrie Lam: “Colpa della pandemia”.
Il campo migranti di Moria, sull’isola greca di Lesbo, è stato distrutto da una serie di incendi. Il governo dichiara lo stato d’emergenza.
Maria Kolesnikova sarebbe stata prelevata da un commando di uomini incappucciati nel centro di Minsk, secondo fonti locali.
Incendi, deforestazione, coronavirus. 5 settembre, giorno dell’Amazzonia, scopriamo cosa minaccia il nostro polmone verde.
La firma degli accordi di pace tra il governo del Sudan e i gruppi ribelli apre un nuovo capitolo per il paese dopo 17 anni di guerra civile.
La federazione calcistica del Brasile ha deciso di introdurre la parità nei premi e indennità concessi a calciatrici e calciatori delle squadre nazionali.
Un incidente navale ha riacceso il focolaio tra Grecia e Turchia. Tra i terreni di scontro: pozzi energetici, Cipro, i migranti e la basilica di Santa Sofia.
Il 28 agosto, a 57 anni dalla marcia su Washington con Martin Luther King, decine di migliaia di persone si sono di nuovo riunite lì contro il razzismo.
Condannata a 13 anni per collusione con organizzazioni terroristiche, Ebru Timtik è morta il 27 agosto, dopo mesi di sciopero della fame.
Laura si avvicinava agli Usa spirando a 386 chilometri orari ma una volta sulla terraferma si è depotenziata. In 400mila senza luce in Louisiana e Texas.