
Chi è Roberta Metsola, la nuova presidente del parlamento europeo
43 anni, conservatrice e strenua oppositrice del diritto all’aborto, la maltese Roberta Metsola prende il posto di David Sassoli.
43 anni, conservatrice e strenua oppositrice del diritto all’aborto, la maltese Roberta Metsola prende il posto di David Sassoli.
Sempre peggiori le condizioni di migranti, rifugiati e richiedenti asilo in Libia: 600 arrestati e 68 feriti per un sit-in pacifico davanti a un centro Onu.
L’amministrazione dell’Uganda riapre le scuole, chiuse ininterrottamente da marzo 2020. Si teme che uno studente su tre non torni più in aula.
Proteste in Kazakistan sono scoppiate per l’aumento del prezzo dell’energia. C’entrano anche le criptovalute. Intanto le autorità hanno risposto con la forza e si contano decine di morti.
Ramy Shaath si trova in carcere da oltre due anni e mezzo per le sue attività di opposizione politica al regime. Ora la procura egiziana ha disposto la scarcerazione.
Il numero di migranti deceduti o scomparsi al largo delle coste della Spagna è più che raddoppiato in un anno secondo l’ong Caminando fronteras: è una tragedia europea.
Il regime dei talebani ha privato le donne afghane di alcuni diritti fondamentali, come quello di viaggiare non accompagnate per più di 72 chilometri.
È morto in Sudafrica Desmond Tutu, premio Nobel per la pace che per decenni lottò contro la segregazione razziale.
La Cassazione ha stabilito che i migranti possono rifiutare il respingimento in Libia mentre la gip di Agrigento ha archiviato le accuse contro Carola Rackete.
Da marzo 2022 Boric sarà il presidente più giovane nella storia del Cile. Il suo obiettivo è far voltare pagina al paese dopo decenni di disuguaglianze causate dal neoliberismo.