
C’è una disputa fra Iran e Iraq “in nome” del calcio
Dopo i mondiali di calcio in Qatar, il Medio Oriente è ancora protagonista con la Coppa delle nazioni del Golfo in Iraq.
Dopo i mondiali di calcio in Qatar, il Medio Oriente è ancora protagonista con la Coppa delle nazioni del Golfo in Iraq.
L’elicottero con a bordo il ministro Denis Monastyrsky dell’Ucraina è caduto a Brovary, nei pressi di Kiev. A perdere la vita anche tre bambini.
Molte delle donne stavano raccogliendo frutta a causa della carenza di cibo. A pagare il prezzo degli attacchi terroristici in Burkina Faso sono i civili.
Il 14 gennaio a Lützerath in migliaia hanno protestato contro l’allargamento della miniera di lignite. E la polizia ha fermato Greta Thunberg.
Keenan Anderson era rimasto coinvolto in un incidente stradale. Gli agenti lo hanno colpito col taser e immobilizzato con forza. È morto per arresto cardiaco.
Il villaggio di Lützerath è stato occupato dagli attivisti ambientali per impedire la sua trasformazione in una miniera. Ora sono sotto sgombero, ma resistono.
Situazione sempre più grave per le proteste in Perù contro il governo, a quasi un mese dall’auto-golpe di Castillo.
La misura contro le bandiere palestinesi è stata decisa dal ministro israeliano della Pubblica sicurezza Ben-Gvir, noto per le sue posizioni razziste contro i musulmani.
Bolsonaro vorrebbe la cittadinanza italiana per evitare un arresto per crimini contro l’umanità. Ma tra Italia e Brasile c’è un trattato di estradizione.
Una nave cargo carica di mais ucraino diretta in Cina è rimasta bloccata nel canale di Suez. Ma il rischio di una nuova Ever Given è stato sventato.