
Israele ha detto di aver ucciso Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah
Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah dal 1992, è stato ucciso nel bombardamento israeliano nella periferia sud di Beirut.
Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah dal 1992, è stato ucciso nel bombardamento israeliano nella periferia sud di Beirut.
L’Assemblea generale dell’Onu si riunisce in un mondo più frammentato che mai. Per il segretario António Guterres è l’ora di un rinnovamento.
Terzo giorno consecutivo di bombe israeliane in Libano. Il numero di morti e sfollati si impenna, mentre si parla di una manovra di terra.
Israele ha incrementato attentati e bombardamenti in Libano, Hezbollah ha aumentato il lancio di razzi. La tensione non è mai stata così alta.
Alle prime elezioni presidenziali dalla bancarotta del 2022, il candidato di sinistra e alfiere della lotta alla corruzione si è imposto al termine di un laborioso riconteggio.
Il partito al governo ha approvato una legge sui “valori familiari e la protezione dei minori” che imporrà ampie restrizioni ai diritti lgbtq+. Il giorno successivo viene assassinata una nota modella transgender.
Finora sono morte almeno sette persone. Le forze di polizia stanno investigando per capire se gli incendi siano dolosi e hanno arrestato sette persone.
Nel pomeriggio del 17 settembre migliaia di cercapersone sono esplosi in Libano, causando 12 morti e quasi 3mila feriti. Dietro l’attacco c’è Israele.
La presidente della Commissione europea ha annunciato i nomi dei commissari per il mandato 2024-2029. Ora serve l’approvazione del Parlamento europeo.
Matteo Salvini è sotto processo per aver chiuso i porti, nel 2019, alla nave di Open Arms. La procura chiede sei anni di carcere.