
Stati Uniti e Giappone insieme a Pearl Harbor: “Potere della riconciliazione”
Barack Obama e Shinzo Abe si sono incontrati a Pearl Harbor, dove 75 anni fa il Giappone sferrò un violento attacco alle forze navali americane.
Barack Obama e Shinzo Abe si sono incontrati a Pearl Harbor, dove 75 anni fa il Giappone sferrò un violento attacco alle forze navali americane.
La Romania, a maggioranza cristiano-ortodossa, potrebbe avere per la prima volta nella storia un premier donna, di origini tatare e musulmana. Un bel segnale per le minoranze.
Il governo di Damasco ha annunciato la riconquista di Aleppo. Secondo la Croce Rossa sono state evacuate 35.000 persone tra civili e ribelli.
Quasi tutte le caselle del governo di Donald Trump sono state riempite. Petrolieri, miliardari, climatoscettici: come sarà la nuova amministrazione.
La Croce Rossa ha fatto sapere che le operazioni di evacuazione di Aleppo est proseguono. Ma fonti locali lanciano l’allarme sulle condizioni degli sfollati.
Scontri e arresti hanno seguito la decisione del presidente Kabila, il cui mandato è scaduto il 19 dicembre, di nominare un nuovo governo. Nel paese si teme un’esplosione di violenza.
L’associazione spiega che il numero di giornalisti uccisi risulta in calo rispetto al 2015, “perché sono dovuti fuggiti dai luoghi più pericolosi”.
Un camion ha investito la folla presso un mercatino natalizio a Berlino. Almeno 9 i morti e 50 i feriti. Aggiornamenti in corso.
Un uomo ha sparato all’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, mentre parlava all’inaugurazione di una mostra d’arte. Ferite altre tre persone.
Dure proteste in Polonia contro le politiche della maggioranza di destra. Nel mirino soprattutto la “stretta” sui media. L’opposizione occupa il parlamento.