
L’ultimo discorso di Barack Obama da presidente
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha tenuto il suo ultimo discorso, lo speech di addio in cui ha promesso di continuare il lavoro da leader di speranza.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha tenuto il suo ultimo discorso, lo speech di addio in cui ha promesso di continuare il lavoro da leader di speranza.
L’esercito iracheno ha raggiunto le sponde del fiume Tigri, che taglia in due la città di Mosul. Intanto, due kamikaze provocano decine di morti a Baghdad.
Un camion imbottito di esplosivo è stato fatto saltare in aria in un mercato della città di Azaz, nel nord della Siria, a pochi chilometri dal confine turco.
La deflagrazione di fronte a un tribunale della città di Smirne. In Turchia gli attentati hanno ucciso 562 persone in due anni.
La strage della discoteca Reina ha un responsabile, identificato il killer di Capodanno. Caccia all’uomo in tutta la Turchia.
Accusando l’esercito della Siria di “ripetute violazioni del cessate il fuoco”, i ribelli hanno deciso di sospendere i colloqui di pace.
Bande di narcotrafficanti si sono scontrate all’interno di un carcere a Manaus, in Brasile. Per 17 ore la polizia ha perso il controllo della struttura.
Nel primo discorso da segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres lancia al mondo un messaggio di speranza: “Servono dialogo e compassione”.
Un attacco sconvolge i festeggiamenti di Istanbul per l’arrivo del nuovo anno. Un uomo uccide almeno 39 persone in un locale notturno.
Secondo Le Monde, la Turchia avrebbe accettato il cessate il fuoco in Siria a condizione di evitare la creazione di uno stato autonomo dei curdi.