News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Società
  • Esteri

Esteri pagina 47

La Francia scossa dalla vicenda di Michel Zecler, pestato brutalmente dalla polizia

La Francia scossa dalla vicenda di Michel Zecler, pestato brutalmente dalla polizia

Un uomo è stato fermato perché non portava la mascherina e picchiato selvaggiamente da alcuni agenti della polizia. La verità rivelata da un video.

Esteri
Non solo Nigeria, le stragi nascoste in Guinea e Camerun

Non solo Nigeria, le stragi nascoste in Guinea e Camerun

Oltre alle proteste in Nigeria, anche la Guinea Conakry e il Camerun sono sconvolti dall’impunità con cui agiscono le forze di sicurezza. E la distanza tra popolazione e governi aumenta spaventosamente.

Diritti umani
Come se non fossero mai esistite. Con la pandemia aumenta il numero di donne scomparse in Perù

Come se non fossero mai esistite. Con la pandemia aumenta il numero di donne scomparse in Perù

Le conseguenze del coronavirus in Perù vanno ben oltre i problemi sanitari ed economici: il lockdown ha portato alla scomparsa di migliaia di donne e ragazze.

Violenza contro le donne
Stati Uniti, le prime nomine dell’amministrazione Biden-Harris

Stati Uniti, le prime nomine dell’amministrazione Biden-Harris

Un’amministrazione diversificata e rappresentativa della società americana, con John Kerry inviato per il clima: così sarà la presidenza Biden-Harris.

Inauguration day
Elezioni Usa 2020, il Sunrise movement ha reso i giovani protagonisti

Elezioni Usa 2020, il Sunrise movement ha reso i giovani protagonisti

I giovani vogliono giustizia ambientale. Grazie alle campagne informative del Sunrise movement, le nuove generazioni hanno fatto sentire la propria voce.

Inauguration day
Il Bangladesh punirà lo stupro con la pena di morte. Basterà per fermare le violenze?

Il Bangladesh punirà lo stupro con la pena di morte. Basterà per fermare le violenze?

Spinto dalle proteste, il Bangladesh ha adottato la pena capitale per punire gli stupri, ma servono altre soluzioni per fermare la violenza sessuale sistemica nel paese.

Violenza contro le donne
Gli scontri nel Sahara occidentale riaccendono i riflettori sulla causa del popolo Sahrawi

Gli scontri nel Sahara occidentale riaccendono i riflettori sulla causa del popolo Sahrawi

Negli ultimi giorni sono riprese le ostilità tra Marocco e popolo Sahrawi per il controllo del Sahara occidentale, rompendo una tregua in vigore dal 1991.

Esteri
In Kenya le mutilazioni genitali femminili sono aumentate durante il lockdown

In Kenya le mutilazioni genitali femminili sono aumentate durante il lockdown

Il Kenya ha l’obiettivo di porre fine alle mutilazioni genitali femminili entro il 2022, ma questa pratica illegale è aumentata a causa della chiusura delle scuole durante la pandemia.

Covid-19
Tra impeachment e proteste, Francisco Sagasti è il terzo presidente del Perù in una settimana

Tra impeachment e proteste, Francisco Sagasti è il terzo presidente del Perù in una settimana

Dopo l’impeachment a Vizcarra e le dimissioni del suo successore Merino a causa delle proteste della popolazione, il presidente è ora il centrista Sagasti.

Esteri
Il partito di Aung San Suu Kyi vince le controverse elezioni in Myanmar

Il partito di Aung San Suu Kyi vince le controverse elezioni in Myanmar

Il partito di Aung San Suu Kyi ha vinto le elezioni in Myanmar, segnate dalla persecuzione di esponenti dell’opposizione e dall’esclusione dal voto dei rohingya.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 100
  • ...
  • »
  • 141
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001