
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
Pedalare la domenica mattina per godersi la città, questo il consiglio di David Cristian che ha deciso di visitare alcune opere di street art a Barcellona con la sua bici pieghevole.
Scoprire la street art della Barcellona ‘silenziosa’ in bicicletta. Così ha fatto David Cristian con la sua bici pieghevole, girovagando una domenica mattina alla ricerca dei murales realizzati in alcuni scorci della città della Catalogna. “Si può immaginare un sabato sera in Catalogna pensando ai tapas, la birra, terrazze e piazze piene di gente fino a notte fonda.
Per questo motivo – scrive David Cristian sul suo blog – le mattine della domenica sono solitamente tranquille, perché le persone dormono ancora e molti bar non aprono prima delle dieci”. Perciò consiglia a tutti di uscire in bici la domenica mattina, quando i ritmi delle città come Barcellona sono meno caotici e più adatti a far godere i paesaggi cittadini pedalando in tranquillità.
Sfruttando una di queste pedalate domenicali David Cristian ha scattato delle foto con il suo smartphone ad alcune opere di street art, che potete vedere nella galleria fotografica. “Molte delle mie foto sono state scattate nell’area Poble Nou, l’ex cuore industriale della città, ora famoso per la presenza di opere di street art”. Colori e disegni che rallegrano aree urbane, dove prima regnava incontrastato il grigiore.
Barcellona, che è riuscita a diventare una delle grandi città più bike-friendly, offre molte opzioni quando si vuole pedalare, dalle strade del proprio quartiere ai famosi parchi cittadini sulla costa, che sembrano essere i preferiti tra i ciclisti.
La scelta di una bicicletta pieghevole non è comunque casuale. Infatti può essere comoda per coloro che non hanno un posto dove tenere una bici tradizionale, visto che si può tenere tranquillamente dentro casa. Così spiega Cristian rispetto alla determinata scelta realizzata per quanto riguarda il suo acquisto: “La bici pieghevole è un must, visto che lasciare la tua bici fuori, a Barcellona, non è una buona idea. In più vivo in un vecchio edificio, con delle scale strettissime e senza ascensore. Semplicemente non c’è abbastanza spazio per trasportare sulle scale una bici normale”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Il Barometro della guida responsabile della Fondazione Vinci Autoroutes evidenzia molte cattive abitudini al volante, soprattutto da parte degli under 35.
Intervista a Edoardo Cosenza, assessore alla mobilità del Comune di Napoli: “Bus elettrici, piste ciclabili e mezzi in sharing, ecco come ci muoveremo”.
Intervista a Giuseppe Galasso, assessore alla mobilità del Comune di Bari: “Puntiamo su pedonalizzazioni, trasporto pubblico e mezzi in sharing”.
Numeri in crescita nel rapporto di Isnart e Legambiente sul cicloturismo in Italia, con un impatto sull’economia del settore di 4 miliardi di euro.
I dati di Confindustria Ancma registrano un fisiologico rallentamento del mercato della bici nel 2022. Cresce comunque il volume d’affari (+52% dal 2019) mentre si impone il segmento e-bike.
Raddoppiare i chilometri pedalabili entro il 2030 e sostenere il settore della bicicletta con politiche industriali. Cos’è e perché è importante la Cycling strategy approvata dal Parlamento europeo.
Un progetto ambizioso vicino alla stazione, per favorire l’intermodalità. Ecco le caratteristiche dei nuovi parcheggi di Amsterdam realizzati sottoterra, nel mare.