News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Barcellona

Barcellona

Barcellona è una famosa città spagnola, capitale della regione della Catalogna e celebre soprattutto per l’arte e l’architettura.

All’università di Barcellona la crisi climatica diventa una materia obbligatoria

All’università di Barcellona la crisi climatica diventa una materia obbligatoria

Dopo aver occupato l’università di Barcellona per 7 giorni, gli attivisti incassano una vittoria: introdotto un corso obbligatorio sulla crisi climatica.

Cambiamenti climatici
Adesso che la natura si è ripresa i suoi spazi, Barcellona glieli vuole lasciare

Adesso che la natura si è ripresa i suoi spazi, Barcellona glieli vuole lasciare

Nidi per uccelli e per pipistrelli, alveari, “hotel” per insetti e corridoi verdi. Così la natura diventa protagonista nella città spagnola di Barcellona.

Architettura e design
Con i superblocchi Barcellona toglie spazio pubblico alle auto per consegnarlo ai pedoni

Con i superblocchi Barcellona toglie spazio pubblico alle auto per consegnarlo ai pedoni

La città spagnola punta a realizzare 500 superblocchi entro i prossimi dieci anni: strade carrabili e parcheggi si trasformeranno in parchi e panchine.

Mobilità
La street art ai tempi del coronavirus, le opere che raccontano la pandemia

La street art ai tempi del coronavirus, le opere che raccontano la pandemia

La street art ha risposto alla pandemia con ironia, ma anche speranza. E tanto colore. Da Banksy a Tvboy, le opere che raccontano il coronavirus nel mondo.

Covid-19
sponsorizzato da Opel
Mobilità on-demand, car sharing e micromobilità: perché il ruolo della città è così centrale

Mobilità on-demand, car sharing e micromobilità: perché il ruolo della città è così centrale

Le città avranno sempre più un ruolo centrale nello sviluppo di una mobilità più sostenibile.

Mobilità
sponsorizzato da MoDo | Volkswagen Group Italia
Dove si protesta nel mondo. Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Dove si protesta nel mondo. Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Un giro del mondo fra le proteste. Per raccontare ciò che non viene detto: i manifestanti sono pacifici e lottano per una vita migliore, contro le disuguaglianze.

Cambiamenti climatici
Barcellona, le condanne dei leader indipendentisti scatenano la protesta

Barcellona, le condanne dei leader indipendentisti scatenano la protesta

Strade bloccate, aeroporto preso d’assalto, migliaia in piazza. Barcellona ha reagito duramente alle condanne del leader indipendentisti catalani.

Esteri
Architettura, la Biennale del paesaggio di Barcellona in mostra a Verbania

Architettura, la Biennale del paesaggio di Barcellona in mostra a Verbania

Dall’Islanda al Messico: in mostra al Museo del paesaggio di Verbania i progetti della Biennale internazionale del paesaggio di Barcellona, dal 17 novembre al 6 gennaio.

Smart city
Luca de Meo, Seat. Così ci sposteremo in maniera più efficiente e sostenibile

Luca de Meo, Seat. Così ci sposteremo in maniera più efficiente e sostenibile

Dai progetti di bus on demand, alla tecnologia 5G, dalla navigazione predittiva alla micro mobilità elettrica. Il marchio spagnolo, ripensa la mobilità urbana. Come? Lo ha spiegato Luca de Meo allo Smart City Expo di Barcellona.

Auto
Spinebike, la rivoluzione italiana del bike sharing privato

Spinebike, la rivoluzione italiana del bike sharing privato

Un bike sharing privato che premia chi ne fa parte, con un occhio all’ambiente: Spinebike è un progetto italiano attualmente diffuso a Milano e a Barcellona.

Bici
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001