
1.700 chilometri, 14 tappe e un messaggio per il Parlamento europeo, per promuovere il cicloturismo in Italia. Ecco la lunga pedalata di Mauro Fumagalli.
Michele Lucarelli si è trasferito in Danimarca dove fa la pizza con un piccolo forno a legna su un carretto-bicicletta, uno street food unico a Copenaghen.
Con Bike and Bake è riuscito a unire la passione per la bicicletta con quello per la pizza. Così ha realizzato un piccolo sogno Michele Lucarelli, italiano trasferito in Danimarca dove ha creato un originale street food, fondendo la tradizione italiana del cibo con quella danese per le due ruote. Questo è in sintesi Bike and Bake, la pizzeria a pedali itinerante con tanto di forno a legna.
Un’idea talmente originale e rappresentativa dello stile italiano che il vicesindaco di San Costanzo, comune delle Marche da cui proviene Michele, è andato fino a Copenaghen per conoscere il pizzaiolo pedalatore e consegnargli un attestato di merito civico. Sicuramente un bel modo di essere ambasciatore dell’italianità all’estero, al punto da ricevere una lettera da parte della regina di Danimarca.
Di solito il menù è molto semplice: pizza “Margrethe” che ha lo stesso nome della regina, pizza Sirenetta con le acciughe, la pizza del giorno e pizza dessert. In un video mostrano come realizzano la pizza dolce con cioccolata spalmabile, zucchero di canna e nocciole.
Bike and Bake sembra un servizio molto apprezzato, tanto per strada come per lavori a chiamata. Eventi e feste private sono allietati dai tranci di pizza venuti dal forno del carretto a pedali e realizzati con prodotti locali e biologici.
“Mi sveglio la mattina molto presto e la prima cosa a cui penso sono l’impasto e il tempo. Guardo il tempo, se è una bella giornata preparo l’impasto, prendo la mia bicicletta e pedalo per Copenaghen alla ricerca di un buon posto dove fermarmi”, spiega Michele Lucarelli in un video pubblicato su Vimeo. “L’idea di Bike and Bake è nata a luglio 2015, quando mi sono trasferito in Danimarca. Vedevo molte bici in giro e mi sono chiesto ‘perchè non combinare le mie competenze integrandole con un elemento comune alla cultura danese?’ Per me passare dalla cucina di un ristorante alla strada è stato un grande cambiamento e una grande sfida”.
Ogni tanto Michele Lucarelli propone offerte speciali divertenti, come quella realizzata per gli utenti di Facebook che otterranno in regalo una pizza margherita se si presentano al bici carretto di Bike and Bake dicendo “Oggi è il più bel giorno della mia vita!”
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
1.700 chilometri, 14 tappe e un messaggio per il Parlamento europeo, per promuovere il cicloturismo in Italia. Ecco la lunga pedalata di Mauro Fumagalli.
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
“Basta morti in bici”: la comunità ciclistica milanese chiede interventi immediati dopo l’uccisione della 28enne travolta da un mezzo pesante, la sesta vittima negli ultimi mesi.
In arrivo a settembre tanti appuntamenti per chi ama l’avventura in bicicletta. Dalla mitica Eroica al Sella Ronda bike day, ecco la nostra selezione.
Dal 2019 diminuiscono i viaggi brevi in auto e aumenta la velocità media per la minore congestione delle strade. Milano e Bologna i centri più virtuosi.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Il Barometro della guida responsabile della Fondazione Vinci Autoroutes evidenzia molte cattive abitudini al volante, soprattutto da parte degli under 35.
Intervista a Edoardo Cosenza, assessore alla mobilità del Comune di Napoli: “Bus elettrici, piste ciclabili e mezzi in sharing, ecco come ci muoveremo”.