
40 donne del Bangladesh sfidano i cambiamenti climatici guidando bus e camion
“Va migliorata la condizione di milioni di donne. Ricordiamolo ogni giorno dell’anno, non solo l’8 marzo”. L’intervista a Silvia Sperandini dell’Ifad.
L’8 marzo è la festa delle donne. La Giornata mondiale delle donne è stata riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1977 e il suo obiettivo è quello di condannare ogni forma di disuguaglianza, sessismo e violenza nei confronti delle donne. “Per ottenere il vero sviluppo è necessario raggiungere la parità di genere. Il mondo non potrà mai raggiungere il 100 per cento dei suoi obiettivi se il 50 per cento della popolazione non può sfruttare appieno il proprio potenziale”, ha dichiarato l’ex segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon. La prima volta, però, è stata celebrata nel 1909 negli Stati Uniti, su iniziativa del Partito socialista americano, ed è stata ufficializzata a livello internazionale nel 1911, eppure a oltre cento anni di distanza le donne di tutto il mondo devono ancora affrontare numerose sfide e combattere contro un sistema patriarcale e maschilista.
“Va migliorata la condizione di milioni di donne. Ricordiamolo ogni giorno dell’anno, non solo l’8 marzo”. L’intervista a Silvia Sperandini dell’Ifad.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.
In prima linea durante la pandemia, combattente e portatrice di amore, la donna è madre Terra e lo ricordiamo nella Giornata internazionale a lei dedicata.
Con il golpe e il ritorno al potere dei militari conservatori, le donne del Myanmar temono di perdere le conquiste degli ultimi anni in termini di diritti.
Le 100 donne dell’anno è un progetto di Time magazine che mette in luce le storie di donne influenti, da Amelia Earhart a Greta Thunberg. In occasione della Festa internazionale della donna, ne abbiamo scelte alcune da raccontarvi.
Annie Lennox, già voce degli Eurythmics, diffonde un video per spiegare il femminismo globale in occasione della Giornata mondiale delle donne.
La Valle del Panjshir, in Afghanistan, è la valle delle donne. In una zona con uno dei tassi di mortalità più alti al mondo, è sorto un rivoluzionario centro dove le madri e i loro bambini ricevono cure. È il centro di maternità di Emergency ad Anabah, che ha compiuto 15 anni.
L’ex frontman dei Talking Heads rimpiange di non aver coinvolto alcuna donna tra i numerosi artisti che hanno collaborato al suo nuovo album American Utopia.
In occasione dell’8 marzo, un movimento di sciopero internazionale delle donne coinvolge più di 50 nazioni: “La solidarietà è la nostra arma”.
In Europa c’è una differenza del 16 per cento tra gli stipendi medi degli uomini e quelli delle donne. Un dato su cui possiamo lavorare, in tanti modi.