
Animali abbandonati, cosa puoi fare tu
Cosa può fare un cittadino consapevole che si trova di fronte ad animali abbandonati o maltrattati? Chi deve chiamare? Ecco un piccolo vademecum.
Cosa può fare un cittadino consapevole che si trova di fronte ad animali abbandonati o maltrattati? Chi deve chiamare? Ecco un piccolo vademecum.
Quando è stata ritrovata, chi ha soccorso questa cagnetta ha fatto fatica a capire di che razza fosse. La fisionomia, i lineamenti sono stravolti da un cappio di nylon al collo.
C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare alla colletta alimentare dedicata agli amici a quattro zampe in attesa di famiglia.
“Ho sedotto e abbandonato. Ma non il mio cane”. Il testimonial di una nuova campagna contro l’abbandono dei cani è uno dei seduttori più famosi.
Il 2010 sta per concludersi. Perch
Un piccolo vademecum per portare il cane in vacanza: non ci sono più scuse per abbandonare chi vi ama a tutti i costi e non vi abbandonerebbe mai
A volte ci sono pensioni per cani che lasciano molto a desiderare. Ecco qualche consiglio per scegliere quella giusta.
Cani ababndonati ogni anno in Italia: 150.000. Cani randagi: 200.000. Cani vaganti: 600.000. Cani rinselvatichiti: 80.000.
Purtroppo all’inizio di ogni estate si ripetono puntualmente gli episodi di abbandono di animali familiari, questo nonostante le tante campagne pubblicitarie.
Nel 2006, secondo le stime delle associazioni Lega Nazionale per la Difesa del Cane – LAV Gaia Animali&Ambiente, ha riguardato 100.000 cani e 50.000 gatti.