News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • abusivismo edilizio

abusivismo edilizio

Il consumo di suolo in Italia è pari a 5 piazze del Duomo di Milano al giorno

Il consumo di suolo in Italia è pari a 5 piazze del Duomo di Milano al giorno

In Italia ci sono sempre meno aree verdi. Urbanizzazione, abusivismo edilizio e sfruttamento dei terreni partecipano al grave aumento del consumo di suolo.

Italia
Ecomafia 2018, contro l’ambiente vengono commessi 3,5 reati ogni ora. I dati del rapporto di Legambiente

Ecomafia 2018, contro l’ambiente vengono commessi 3,5 reati ogni ora. I dati del rapporto di Legambiente

Chi inquina il territorio, specula sulla salute degli altri o manda in fumo i boschi, lascia ferite difficili da rimarginare. I numeri della lotta alla criminalità ambientale nel rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Abusivismo e sismicità, in Italia 550mila edifici vulnerabili

Abusivismo e sismicità, in Italia 550mila edifici vulnerabili

Secondo il rapporto di Casa Italia intervenire sull’edilizia costerebbe almeno 40 miliardi: dopo Ischia il governo inizia a pensare a un piano di abbattimenti.

Italia
Cosa è successo a Ischia, dove l’abusivismo ha fatto più danni del terremoto

Cosa è successo a Ischia, dove l’abusivismo ha fatto più danni del terremoto

A Ischia, l’abusivismo edilizio e il troppo cemento sono stati i veri responsabili dei crolli di Casamicciola e Lacco Ameno. La riflessione di Rossella Muroni

Ambiente
a cura di Legambiente
Terremoto a Ischia, cosa sappiamo finora

Terremoto a Ischia, cosa sappiamo finora

Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.

Italia
Perché Vicenza potrebbe non essere più patrimonio Unesco

Perché Vicenza potrebbe non essere più patrimonio Unesco

A breve, si valuterà se Vicenza debba uscire dalla lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il motivo: l’abuso edilizio ha deturpato il paesaggio palladiano.

Arte e cultura
Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Secondo Legambiente la nuova legge e i sequestri iniziano a dare risultati. Ma crescono i reati sugli animali, l’abusivismo, gli incendi e la contraffazione.

Italia
100 campi da calcio al giorno. L’Italia ingrigisce

100 campi da calcio al giorno. L’Italia ingrigisce

Nei prossimi anni la copertura di terreni verdi o agricoli con asfalto e cemento per costruire case, capannoni, industrie, strade, superstrade, autostrade arriverà a misurare oltre 100 campi da calcio al giorno.

Ambiente
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001