
Divieto di voli aerei brevi, la Francia alla fine ha partorito un topolino
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
Accordo a Bruxelles per il ReFuelEU Aviation: dal 2025 fino al 70 per cento di carburanti sostenibili per i voli che partono dall’Europa.
L’importante scalo olandese taglierà il numero jet privati e voli notturni che transitano ogni anno, com’era da tempo nelle richieste degli attivisti.
È in grado di riflettere il 98% della luce e di abbassare la temperatura di 7 gradi. Applicata agli aerei ridurrà l’aria condizionata. E le emissioni.
Una nuova norma europea potrebbe indicare come sostenibili aerei non di ultima generazione, ma ci sono già accuse per il rischio greenwashing.
Gli aeroporti di Linate, Malpensa e Fiumicino saranno collegati ai centri urbani grazie ai taxi volanti elettrici. I vertiporti sono già in costruzione.
I cittadini cinesi tornano a volare all’estero, ma la decisione preoccupa gli scali internazionali. Malpensa farà test Covid agli arrivi dalla Cina.
Rolls-Royce ha testato con successo un motore a idrogeno innovativo per un aereoplano. Il futuro dell’aviazione potrebbe cambiare.
Molti voli cancellati stanno creando disagi a molte persone, ma il cambiamento in atto nel trasporto aereo potrebbe migliorare le condizioni di lavoro e aiutare il clima.
Il trasporto aereo si prepara a una nuova, più efficiente, ripartenza. In Francia vietando la maggior parte dei voli interni. Negli Usa con il ricorso ai biocarburanti.