
Voli senza destinazione, la follia ecologica delle compagnie aeree
Alcune compagnie commercializzano voli senza destinazione. Per il solo gusto di volare. Una scelta inconcepibile in termini di tutela di ambiente e clima.
Alcune compagnie commercializzano voli senza destinazione. Per il solo gusto di volare. Una scelta inconcepibile in termini di tutela di ambiente e clima.
In cambio del salvataggio di Air France, Parigi ha annunciato che imporrà la cancellazione di parte dei voli interni brevi, per ragioni ecologiche.
Il traffico aereo mondiale è crollato a marzo di oltre il 50 per cento. Le compagnie chiedono sostegno finanziario.
Dopo Cina e Corea del Sud, è in Italia che si trova la maggior parte delle persone che hanno contratto il Covid-19. Per evitare di diffondere il nuovo coronavirus, molti paesi del mondo hanno vietato l’ingresso agli italiani oppure li obbligano a sottoporsi a controlli severi. Scopriamo come viaggiare sicuri secondo la Farnesina.
Wright Electric, start-up americana partner di EasyJet, svilupperà il progetto. Dal 2030 si potranno già fare i primi voli e trasportare 186 passeggeri.
Il punto sulle conseguenze della nuova epidemia di coronavirus. Dalla Cina all’Italia: quanti sono i contagi, quali i sintomi e perché si parla di emergenza, anche economica. Il parere dell’esperto.
Spinte anche da questioni climatiche, ritornano alcune tratte tra Austria e Belgio, Svezia e Regno Unito. Ora è possibile andare da Malmo a Londra in treno.
Si chiamano esa (emotional support animals) e sono cani, gatti, caprette e persino maiali. Li si trova in aeroporti, ospedali e in ogni situazione in cui si possano provare ansia e apprensione.
Il governo della Germania punta ad ottenere 740 milioni di euro all’anno. Che saranno utilizzati per abbassare l’Iva sui biglietti dei treni.
Un rapporto dell’Icct conferma il peso del settore aereo in termini di emissioni di CO2. Nel 2018 disperse nell’atmosfera 918 milioni di tonnellate.