
Tre attentati di due giorni in Afghanistan. Non si ferma l’offensiva talebana
I ribelli talebani hanno rivendicato tre attacchi a Kabul, in Afghanistan. Il bilancio è di almeno 25 morti e un centinaio di feriti.
I ribelli talebani hanno rivendicato tre attacchi a Kabul, in Afghanistan. Il bilancio è di almeno 25 morti e un centinaio di feriti.
Islamabad ha stabilito che entro il 31 dicembre tutti i rifugiati afgani, alcuni in Pakistan da decenni, dovranno tornare nel loro paese d’origine.
Sono più di cinquemila le vittime, tra morti e feriti in Afghanistan, dall’inizio dell’anno. Le Nazioni Unite lanciano l’allarme, parlando di “cifre record”.
La bicicletta in Afghanistan diventa simbolo per l’istruzione minorile. Saber Hosseini si è preso l’impegno di pedalare più di un’ora ogni fine settimana per consegnare i libri ai bambini dei villaggi delle province dell’Afghanistan. L’idea di dare un premio Nobel alla bicicletta diventa improvvisamente più chiaro, davanti a storie come quella del giovane professore afgano
L’allarme dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati: il numero di persone in fuga dalle loro terre non è mai stato così alto.
Negin Khpalwak è una ragazza pakistana di diciannove anni. È nata nel 1997 a Chitral, in Pakistan, città che si trova a pochi chilometri dal confine con l’Afghanistan, in un territorio popolato per lo più dal gruppo etnico-linguistico pashtun. Anche Negin è cresciuta in una famiglia estremamente conservatrice di etnia pasthun. https://www.youtube.com/watch?v=JJYU4YHm_9k La sua situazione
Murtaza Ahmadi è un bimbo afgano di 5 anni, vive nella provincia orientale di Ghazni, in Afghanistan, con la sua famiglia ed è famoso per essere “il più grande tifoso di Messi”, il giocatore argentino del Barcellona nominato per ben cinque volte miglior calciatore dell’anno: il Pallone d’oro. Un giorno mentre stava giocando, come sempre,
Fabrice Weissman, di Medici senza frontiere, attacca dopo l’ennesimo bombardamento subito dalle strutture dell’organizzazione umanitaria.
L’ong Arte Fatto Onlus è stata fondata a Milano nel 2008 con lo scopo di promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l’arte, il design e l’artigianato. Opera in tutto il mondo a sostegno di artigiani e artigiane per migliorare le loro condizioni di vita tramite corsi di design e attività che potenziano le loro abilità imprenditoriali e
La regione geografica che comprende l’Afghanistan, l’Iraq, la Siria e parte della Turchia, quella dove i curdi rivendicano maggiore autonomia, se non addirittura l’indipendenza nel nome di un Grande Kurdistan, è al centro dell’attenzione da decenni. Il giornalista Ferruccio de Bortoli cerca di fare ordine in vista dell’appuntamento fondamentale con le elezioni parlamentari turche del