
Awards 2020 Food and travel Italia, al via la terza edizione
Il prossimo 2 ottobre, in provincia di Potenza, torna il premio di Food and travel Italia dedicato al mondo dell’enogastronomia e del turismo italiani.
Il prossimo 2 ottobre, in provincia di Potenza, torna il premio di Food and travel Italia dedicato al mondo dell’enogastronomia e del turismo italiani.
Il 2017 è stato dichiarato l’Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo dall’Onu. Ecco 10 proposte da non perdere per viaggiare green
Ricorre il primo “compleanno” di EcoBnb, il portale che, sull’esempio di AirBnb, offre bed&breakfast e alloggi ecosostenibili in numerose destinazioni.
Grazie ad un accordo con Terranostra, decine di agriturismi e zone rurali del Paese avranno una fornitura di Gpl, e potranno abbandonare così il gasolio.
Gli agricoltori italiani hanno avuto un’idea brillante per tutelare l’archeologia e il paesaggio italiano, traendo anche profitto. Ne parliamo con la Cia, Confederazione italiana agricoltori
Il fatturato legato all’ecoturismo cresce: 12 miliardi di euro nel 2013, con un aumento delle strutture e delle presenze. Parola di Coldiretti.
Molti agriturismi sono aperti tutto l’anno e la loro ospitalità nei mesi più freschi è decisamente migliore. Meno gente e meno stress per tutti
Bene raccolta differenziata, il settore alimentazione e turismo verde, male trasporto, energia e cementificazione: questo emerge dal Rapporto Ambiente Italia 2005.
Quando si avvicinano le vacanze, inizia la frenesia. Dove vado quest’anno? guida all’ospitalità e alla ristorazione biologica di: “Tra Terra e Cielo
Le famiglie con bambini che cercano vacanze ecologiche anche a tavola non hanno molte possibilità di scelta.