
Nel tè verde scoperto un potente anticancro
Uno studio americano ha dimostrato come l’Egcg, un antiossidante del tè verde già conosciuto per i suoi effetti benefici, riesca anche ad aumentare i livelli di p53, proteina antitumorale.
Uno studio americano ha dimostrato come l’Egcg, un antiossidante del tè verde già conosciuto per i suoi effetti benefici, riesca anche ad aumentare i livelli di p53, proteina antitumorale.
Esperimenti di laboratorio hanno mostrato come il miele di corbezzolo blocchi il ciclo e il proliferare delle cellule malate.
Allison e Honjo hanno scoperto come il sistema immunitario risponde alla presenza di un tumore, per questo hanno ottenuto il Nobel per la Medicina 2018.
Non solo fa bene e protegge la salute di madri e bambini: il latte umano oggi potrebbe addirittura diventare una speranza per i malati di tumore. Ce ne ha parlato la professoressa Catharina Svanborg al XII Simposio Internazionale Medela sull’allattamento al seno e sulla lattazione
Le grigliate di carne e di pesce aumentano il rischio tumori. Colpa delle bruciacchiature che si formano durante la combustione. Un oncologo di fama mondiale suggerisce come limitare i danni.
Le proprietà delle carote sono tantissime, dal regolare le funzioni intestinali al migliorare la vista notturna. Ma qual è il modo migliore di consumarle?