
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
Allison e Honjo hanno scoperto come il sistema immunitario risponde alla presenza di un tumore, per questo hanno ottenuto il Nobel per la Medicina 2018.
James Allison e Tasuku Honjo hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina 2018 per “la scoperta della terapia antitumorale basata sull’inibizione della regolazione immunitaria negativa”.
BREAKING NEWS
The 2018 #NobelPrize in Physiology or Medicine has been awarded jointly to James P. Allison and Tasuku Honjo “for their discovery of cancer therapy by inhibition of negative immune regulation.” pic.twitter.com/gk69W1ZLNI— The Nobel Prize (@NobelPrize) 1 ottobre 2018
Allison ha 70 anni ed è nato negli Stati Uniti; Honjo ne ha 76 ed è originario di Kyoto, in Giappone. Entrambi hanno scoperto l’esistenza di proteine che fungono da freno al sistema immunitario: se le si neutralizza, il sistema immunitario si attiva per combattere il tumore.
Le loro scoperte hanno introdotto “un meccanismo di terapia assolutamente nuovo nella lotta ad un tipo di malattia che uccide ogni anno milioni di persone e che costituisce una delle più gravi minacce alla salute dell’umanità”, ha spiegato l’Assemblea che ha insignito i due medici del Nobel.
L’immunoterapia è già usata nel trattamento di alcuni tumori, accanto a metodi tradizionali. Sono necessarie altre ricerche per capire come mai non tutti i pazienti rispondono allo stesso modo, ma i risultati sono promettenti.
Il premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina viene assegnato ogni anno dall’Assemblea dell’istituto Karolinska che si trova a Stoccolma, in Svezia. È stato conferito per la prima volta a Emil Adolf von Behring nel 1901. L’anno scorso Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young l’hanno ottenuto per aver scoperto come gli esseri viventi regolano i ritmi biologici in sintonia con l’ambiente.
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
Il premio Nobel per l’Economia 2020 va a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson per il loro contributo alla teoria delle aste.
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite viene premiato con il Nobel per la Pace 2020, per il suo operato contro la fame.
La poetessa Louise Glück ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura 2020 per la sua inconfondibile voce, capace di rendere universale l’individuale.
Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2020 per aver sviluppato un particolare metodo di editing genomico.
Il premio Nobel per la Fisica 2020 è stato assegnato a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro studi sui buchi neri.
Alter, Houghton e Rice hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina 2020 per la scoperta dell’HCV, virus alla base dell’epatite C.
La biografia del Nobel Aung San Suu Kyi è legata con la storia dei genitori e del Myanmar (già Birmania). Fra nazionalismo, influenze occidentali e compromessi con l’esercito.
Raoni Metuktire, capo degli indigeni brasiliani Kayapó, è stato nominato per il premio Nobel per la Pace. Dopo 40 anni, la lotta per l’Amazzonia continua.