Tsara, donne e uomini assieme per creare design sostenibile in Madagascar

Tsara, donne e uomini assieme per creare design sostenibile in Madagascar

Il progetto Tsara, che significa “bello” in lingua malgascia, utilizza il design come strumento per creare sviluppo economico sostenibile. Il designer Giulio Vinaccia ha ideato il progetto, nato nel 2014, assieme all’Organizzazione delle Nazioni unite per lo sviluppo industriale (Unido) e il finanziamento di Norad, l’agenzia norvegese per la cooperazione allo sviluppo. Unendo i talenti di donne

Perché il nuovo Design museum di Londra è la cattedrale del design e dell’architettura

Perché il nuovo Design museum di Londra è la cattedrale del design e dell’architettura

Apre il New design museum di Londra nella nuova sede di High Street Kensington. Dal 24 novembre il pubblico potrà visitare il museo la cui superficie è stata triplicata rispetto alla versione precedente e che mira ad essere “la cattedrale del design e dell’architettura“, come ha affermato il suo fondatore, il designer Terence Conran, classe 1931. Un obiettivo ambizioso, ma

Feltro, la storia e le caratteristiche sostenibili di un materiale eclettico del design

Feltro, la storia e le caratteristiche sostenibili di un materiale eclettico del design

Quando si parla di feltro l’icona design di riferimento è la poltrona Feltri, disegnata da Gaetano Pesce alla fine degli anni Ottanta e prodotta dall’azienda Cassina. Una sorta di trono in feltro, utilizzato come struttura portante grazie a una speciale tecnica di produzione brevettata, che richiama alla memoria immagini arcaiche e l’idea di un abitare primitivo. Perché