News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Asia

Asia pagina 5

Un altro gigante se n’è andato, si è estinto in natura il rinoceronte di Sumatra di Sabah

Un altro gigante se n’è andato, si è estinto in natura il rinoceronte di Sumatra di Sabah

Nello stato malese di Sabah non esistono più rinoceronti allo stato selvaggio, lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, ma non tutto è perduto.

Animali
Qatar, in un giorno di ottobre è caduta più di tutta la pioggia che cade in un anno

Qatar, in un giorno di ottobre è caduta più di tutta la pioggia che cade in un anno

Pioggia torrenziale, venti forti, strade trasformate in fiumi, negozi e case allagati, scuole e uffici chiusi. Il Qatar, paese desertico abituato a pochi millimetri di acqua all’anno, a ottobre è stato sconvolto da piogge senza precedenti.

Ambiente
Indice globale della fame 2018, Daniela Bernacchi di Cesvi racconta il legame con le migrazioni

Indice globale della fame 2018, Daniela Bernacchi di Cesvi racconta il legame con le migrazioni

L’affamato, il migrante, il rifugiato sono spesso la stessa persona. È quanto rivela l’Indice globale della Fame 2018. Daniela Bernacchi di Cesvi spiega il legame tra fame e migrazioni.

Cooperazione internazionale
Il Kirghizistan ha ospitato i World nomad games, per riscoprire la tradizione oltre lo sport

Il Kirghizistan ha ospitato i World nomad games, per riscoprire la tradizione oltre lo sport

Un grande evento sportivo si è tenuto a settembre in Kirghizistan. Un’occasione per riscoprire tradizioni e culture nomadi: sono i World nomad games.

Arte e cultura
Perché visitare la Mongolia, il paese dove c’è tutto tranne il mare

Perché visitare la Mongolia, il paese dove c’è tutto tranne il mare

Terra vasta e poco conosciuta, la Mongolia ha mille volti tutti da scoprire: natura incontaminata, storia millenaria e tradizioni antichissime. Un paese dall’insolita bellezza da visitare per chi vuole vivere un’esperienza unica.

Cammini e itinerari
È l’ora dell’hanami, la contemplazione dei ciliegi in fiore in Giappone

È l’ora dell’hanami, la contemplazione dei ciliegi in fiore in Giappone

L’hanami è un rito che ha radici millenarie, con un messaggio di contemplazione e di gioia. Tra marzo e aprile moltissime persone si radunano per godersi lo spettacolo delle fioriture di primavera insieme agli altri con picnic con cibi appositi, camminate, escursioni nei parchi cittadini, feste in giardino.

Turismo
In Asia arriva il primo sustainability bond, per coltivare la gomma rispettando l’ambiente

In Asia arriva il primo sustainability bond, per coltivare la gomma rispettando l’ambiente

Una coltivazione sostenibile dell’albero della gomma è possibile. L’Indonesia ci prova, sfruttando un nuovo strumento finanziario detto sustainability bond.

Investimenti sostenibili
Kodo, il celebre gruppo di percussionisti giapponesi arriva in Italia al ritmo di tamburi taiko

Kodo, il celebre gruppo di percussionisti giapponesi arriva in Italia al ritmo di tamburi taiko

Lo spettacolo dei percussionisti giapponesi Kodō arriva a Roma e Milano al ritmo degli antichi tamburi giapponesi taiko. Il One Earth tour 2018: evolution è un suggestivo incontro tra Oriente e Occidente e tra passato e presente.

Mostre
L’esercito turco bombarda i curdi colpendo centinaia di civili, intanto Erdogan è in visita in Italia e in Vaticano

L’esercito turco bombarda i curdi colpendo centinaia di civili, intanto Erdogan è in visita in Italia e in Vaticano

Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan è in visita ufficiale a Roma mentre l’aviazione bombarda da settimane i curdi nel nord della Siria.

Esteri
Gli Stati Uniti vorrebbero finanziare una centrale a carbone in Vietnam con soldi pubblici, Friends of the Earth si oppone

Gli Stati Uniti vorrebbero finanziare una centrale a carbone in Vietnam con soldi pubblici, Friends of the Earth si oppone

Nel Delta del Mekong, in Vietnam, è in costruzione una grande centrale a carbone. E i contribuenti americani rischiano di doverla finanziare.

Investimenti sostenibili
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 62
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001