
Viaggio in Giappone attraverso l’armonia dei suoi giardini
Studiati per indurre quiete di spirito e rilassare la mente, in Giappone i giardini ci insegnano a prenderci cura dei dettagli della natura.
Studiati per indurre quiete di spirito e rilassare la mente, in Giappone i giardini ci insegnano a prenderci cura dei dettagli della natura.
Anche se questo paese dell’Asia centrale ha un’impronta di CO2 minima, negli ultimi due decenni le temperature sono aumentate a ritmi preoccupanti.
Le enormi riserve di combustibili naturali formatisi nel corso dell’evoluzione del nostro pianeta, sedimentate nelle profondità della crosta terrestre e lì conservate per milioni di anni, le stiamo bruciando tutte in un secolo. Petrolio, carbone e gas metano coprono oggi l’80% del fabbisogno energetico mondiale; un altro 6% circa è coperto da materiale fissile (essenzialmente
L’aumento della popolazione e la gestione inefficiente delle risorse stanno causando non pochi problemi nel settore dell’istruzione.
Dopo la nuova legge che criminalizza la violenza domestica, dall’Uzbekistan arrivano dei segnali importanti per l’emancipazione femminile nel mondo del lavoro.
Inizia il 21 giugno ed è uno dei più grandi eventi in Cina dedicato al commercio della carne di cane. Un’occasione di riflessione sull’eticità delle nostre scelte alimentari.
Nuove location turistiche di lusso sulle coste della Cambogia mettono a rischio la sopravvivenza della popolazione che da decenni abita in quelle zone.
Temperature superiori ai 44 gradi centigradi sono state registrate in numerose località di varie nazioni dell’Asia meridionale
In cento anni in Africa abbiamo perso il 90% degli elefanti, mentre in Asia stanno scomparendo circa due terzi del loro habitat.
In Thailandia il governo vuole passare alla mobilità sostenibile, a cominciare dai mezzi più riconoscibili: i taxi tuk-tuk.