News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Asia

Asia pagina 7

Cosa sappiamo finora degli attentati di Pasqua in Sri Lanka. Si celebrano oggi i primi funerali delle oltre 300 vittime

Cosa sappiamo finora degli attentati di Pasqua in Sri Lanka. Si celebrano oggi i primi funerali delle oltre 300 vittime

Oggi le famiglie dello Sri Lanka piangono i cari persi nella serie di esplosioni verificatasi nel giorno di Pasqua. L’Isis ha rivendicato gli attentati, ma non ha fornito prove del suo coinvolgimento.

Esteri
Attentato nello Sri Lanka a Pasqua. Colpiti chiese e hotel di lusso, oltre 300 morti

Attentato nello Sri Lanka a Pasqua. Colpiti chiese e hotel di lusso, oltre 300 morti

Una Pasqua di terrore e sangue è quella che sta vivendo lo Sri Lanka, colpito da una serie di attacchi ed esplosioni che hanno causato più di 300 morti.

Esteri
La vita degli abitanti di Varanasi scorre sul Gange

La vita degli abitanti di Varanasi scorre sul Gange

Il fiume è una visione. Lento e impercettibile si accosta alla città, legandosi ad essa. La vita dei quattro milioni di abitanti di Varanasi scorre sul Gange, tra tradizioni e turismo.

Arte e cultura
Cubo, la casa modulare in bambù che trasformerà le baraccopoli di Manila (e non solo)

Cubo, la casa modulare in bambù che trasformerà le baraccopoli di Manila (e non solo)

Earl Patrick Forlales, 23enne di Manila, ha vinto la competizione Cities for our future con il progetto Cubo, soluzioni abitative modulari a basso costo ed ecocompatibili per le famiglie meno abbienti della sua città.

Casa ecologica
La storia di un villaggio in Kirghizistan che vorrebbe abbandonare il carbone

La storia di un villaggio in Kirghizistan che vorrebbe abbandonare il carbone

La storia di un villaggio di minatori e di come potrebbe trasformarsi in un esempio di riconversione sostenibile. Parliamo di Jyrgalan, in Kirghizistan.

Energia
Un altro gigante se n’è andato, si è estinto in natura il rinoceronte di Sumatra di Sabah

Un altro gigante se n’è andato, si è estinto in natura il rinoceronte di Sumatra di Sabah

Nello stato malese di Sabah non esistono più rinoceronti allo stato selvaggio, lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, ma non tutto è perduto.

Animali
Qatar, in un giorno di ottobre è caduta più di tutta la pioggia che cade in un anno

Qatar, in un giorno di ottobre è caduta più di tutta la pioggia che cade in un anno

Pioggia torrenziale, venti forti, strade trasformate in fiumi, negozi e case allagati, scuole e uffici chiusi. Il Qatar, paese desertico abituato a pochi millimetri di acqua all’anno, a ottobre è stato sconvolto da piogge senza precedenti.

Ambiente
Indice globale della fame 2018, Daniela Bernacchi di Cesvi racconta il legame con le migrazioni

Indice globale della fame 2018, Daniela Bernacchi di Cesvi racconta il legame con le migrazioni

L’affamato, il migrante, il rifugiato sono spesso la stessa persona. È quanto rivela l’Indice globale della Fame 2018. Daniela Bernacchi di Cesvi spiega il legame tra fame e migrazioni.

Cooperazione internazionale
Il Kirghizistan ha ospitato i World nomad games, per riscoprire la tradizione oltre lo sport

Il Kirghizistan ha ospitato i World nomad games, per riscoprire la tradizione oltre lo sport

Un grande evento sportivo si è tenuto a settembre in Kirghizistan. Un’occasione per riscoprire tradizioni e culture nomadi: sono i World nomad games.

Arte e cultura
Perché visitare la Mongolia, il paese dove c’è tutto tranne il mare

Perché visitare la Mongolia, il paese dove c’è tutto tranne il mare

Terra vasta e poco conosciuta, la Mongolia ha mille volti tutti da scoprire: natura incontaminata, storia millenaria e tradizioni antichissime. Un paese dall’insolita bellezza da visitare per chi vuole vivere un’esperienza unica.

Cammini e itinerari
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 56
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.