
Un webinar per conoscere i rischi ambientali per le imprese
Come possono le imprese prevenire i rischi ambientali? Come gestirli? Se ne parla il 27 gennaio al webinar organizzato da Cineas e Pool ambiente.
Come possono le imprese prevenire i rischi ambientali? Come gestirli? Se ne parla il 27 gennaio al webinar organizzato da Cineas e Pool ambiente.
Il riscaldamento globale sta rendendo infatti sempre più concreti e onerosi i rischi ambientali per le aziende italiane
Il 16 ottobre si è tenuta la presentazione del terzo Osservatorio Milano sostenibile di LifeGate. Abbiamo chiesto a Lisa Casali, manager di Pool Ambiente, di definire un ordine di priorità legate alla tutela ambientale.
Il 9 maggio, all’università Bocconi di Milano, si terrà il convegno “Valutare, Prevenire, Proteggersi: il rischio ambientale nelle aziende italiane”.
È tempo di novità per Pool Ambiente, il consorzio dedicato alle soluzioni assicurative per i danni ambientali; un tema importante per le nostre imprese.
Guida pratica ai termini più comuni quando si parla di polizza auto e moto. Cosa sono e a cosa stare attenti.
Una spinta importante per contrastare i cambiamenti climatici potrebbe arrivare dalle compagnie assicurative che nel 2016 hanno dovuto pagare 50 miliardi di dollari per risarcire danni legati a calamità naturali estreme.
Lo smottamento sul lungarno di Firenze ha coinvolto oltre venti vetture con danni ingenti. La procedura per ottenere il risarcimento cambia in base all’accertamento delle responsabilità dell’accaduto.
Grazie a Ben aiuti il pianeta sin dal preventivo: basta calcolarlo e salvarlo sul sito per tutelare 5 mq di foresta
In un pianeta in mutamento, dove calamità e disastri naturali sono più frequenti e più intensi, il mondo assicurativo si interroga sulla prevenzione e mitigazione dei rischi.