
Negli Usa i green job raddoppiano: grazie a sole, vento e veicoli elettrici
Un numero sempre maggiore di americani trova lavoro grazie alle energie pulite. I trend sono sempre più in crescita, soprattutto nel solare.
Un numero sempre maggiore di americani trova lavoro grazie alle energie pulite. I trend sono sempre più in crescita, soprattutto nel solare.
Il nome definitivo della prima auto a idrogeno di serie sarà svelato da Toyota al momento della commercializzazione, entro l’estate del 2015. Date e programmazione sono state confermate dal portavoce Toyota negli Stati Uniti, Danny Chen. Intanto, come ha scoperto Bloomberg News, il nome ‘Mirai’ è stato registrato negli Usa. La vettura, nota fino a
La Cina attraverso sgravi fiscali e sussidi all’acquisto vuole raggiungere la quota di cinque milioni di veicoli elettrici entro il 2020.
Un’indagine Ntt Data sul rapporto tra i giovani e le smart city, le città cablate, connesse e intelligenti del prossimo futuro, ha fotografato le aspettative, le aspirazioni e i desideri più ricorrenti per una qualità della vita migliore. Il campione è stato scelto con meno di 40 anni per il 75%, dei quali il 48%
Quando siamo in auto, una partenza lenta al semaforo, una precedenza non data, un parcheggio soffiato… possono scatenarci – o scatenare ad altri – una tempesta ormonale degna di una lotta, nel paleozoico, contro lo straniero che ha insultato il totem della tribù vicina. Non importa se viviamo nel 21° secolo, la nostra cosiddetta civiltà
Le notizie circolanti da giorni sulla fine della fornitura delle batterie agli ioni di litio firmate Tesla alla Toyota Rav4 elettrica si inquadrano da oggi nella giusta prospettiva. Non si tratta né di ostacoli tecnici né di dubbi commerciali, bensì della conferma di una nuova rotta del colosso giapponese. È di queste ore, infatti, la
Le automobili sono parte della vita di tutti noi, di chi vive in città, di chi viaggia.
Il progetto dell’elettro-mobilità del colosso tedesco Volkswagen illustrato a Pechino prevede il lancio locale di numerosi modelli, ma anche Toyota deve recuperare il tempo perduto in Cina, mentre Bmw proverà a proporre la sua gamma “i”. Volkswagen partirà già entro la fine dell’anno con la commercializzazione delle up! elettrica ed e-Golf che affiancheranno la Porsche
L’apertura del Salone dell’auto di Pechino del 2014 è stata l’occasione per il fondatore di Tesla, Elon Musk, per sbloccare la matassa di Tesla in Cina. Il rampante manager è sbarcato a Pechino dove, nella zona del parco industriale della capitale, ha organizzato una speciale cerimonia per la consegna dei primi otto esemplari dell’elettrica Model
Saab è un marchio che fa parte della storia dell’automobilismo, caro non solo agli svedesi, ma anche a tutti gli automobilisti nostalgici di una Casa automobilistica che, insieme alle macchine, produceva anche aerei cacciabombardieri da guerra. Produce. La casa madre Saab ha già avviato l’assemblaggio del primo dei tre “Gripen E” destinati allo sviluppo della