
Sotto l’albero, 100mila azioni per i dipendenti LifeGate
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
Dal 27 al 29 novembre 2020, Futura digital time propone un palinsesto di incontri digitali e approfondimenti su innovazione, ambiente ed economia sostenibile.
Dalla pasta in confezioni di bioplastica ai progetti di riforestazione in tutta Italia: il percorso del marchio Misura verso la sostenibilità.
Tiffany è il primo marchio di gioielleria a rendere noto l’intero percorso di lavorazione dei propri diamanti, dalla miniera al consumatore.
Far scoprire al pubblico le eccellenze siciliane è l’obiettivo della storia imprenditoriale di Salvatore Mammana. Che ha trovato un nuovo alleato: il dynamic discounting.
Gli isolanti Coverd hanno i requisiti di sostenibilità necessari per l’utilizzo in lavori di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici.
Bic, in collaborazione con TerraCycle, ha lanciato un programma per offrire ai propri clienti un modo semplice e gratuito per riciclare i prodotti di cartoleria.
Asics ha conquistato un posto nella Supplier engagement leaderboard grazie alle azioni per ridurre le emissioni all’interno della propria catena di approvvigionamento.
È finalmente iniziato il primo modulo del Corso executive “Circular economy for business”, reso possibile grazie a Kme.
Dal letto al materasso, passando per i cuscini. Kipli è un’azienda responsabile che ha puntato tutti i suoi sforzi su prodotti sostenibili e di qualità.