News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ban Ki-Moon

Ban Ki-Moon

Il 24 ottobre si celebrano le Nazioni Unite

Il 24 ottobre si celebrano le Nazioni Unite

La ricorrenza ricorda l’entrata in vigore dello statuto delle Nazioni Unite, nate per promuovere la cooperazione internazionale e l’informazione, vero veicolo di sviluppo e conoscenza.

Società
La Norvegia è il paese più felice del mondo nel 2017

La Norvegia è il paese più felice del mondo nel 2017

La Norvegia scalza la Danimarca e si classifica prima nella lista dei paesi più felici del mondo stilata dalle Nazioni Unite. L’Italia è solo 48esima.

Società
Antonio Guterres: “La pace sia la nostra priorità assoluta”

Antonio Guterres: “La pace sia la nostra priorità assoluta”

Nel primo discorso da segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres lancia al mondo un messaggio di speranza: “Servono dialogo e compassione”.

Esteri
Siria, la tragedia degli abitanti di Aleppo. In città si combatte ancora

Siria, la tragedia degli abitanti di Aleppo. In città si combatte ancora

Sospeso l’accordo con i ribelli, ad Aleppo si combatte. Fonti locali riferiscono di bombardamenti. Migliaia di civili ancora intrappolati. La diretta live.

Esteri
Il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dei bambini

Il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dei bambini

In questa giornata l’Onu celebra bambini e adolescenti, per ricordare che ancora troppi di loro non godono dei diritti che meriterebbero.

Diritti umani
Cop 22. Ban Ki-moon: per salvare il clima la chiave sta negli investimenti

Cop 22. Ban Ki-moon: per salvare il clima la chiave sta negli investimenti

Il segretario generale Onu, Ban Ki-moon, ha spiegato alla Cop 22 che senza lo stanziamento di fondi è cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici

Economia
Il 16 novembre è la Giornata mondiale della tolleranza

Il 16 novembre è la Giornata mondiale della tolleranza

Oggi è la Giornata mondiale della tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo.

Diritti umani
Siria, bombardata una scuola: uccisi 22 bambini e 6 insegnanti

Siria, bombardata una scuola: uccisi 22 bambini e 6 insegnanti

Barbaro attacco nella provincia di Idleb, in Siria. La Russia nega la paternità dell’azione. L’Onu chiede un’inchiesta “immediata e indipendente”.

Esteri
Chi è Antonio Guterres, il segretario generale delle Nazioni Unite

Chi è Antonio Guterres, il segretario generale delle Nazioni Unite

Nato nel 1949 a Lisbona, socialista, per 10 anni alla testa dell’Unhcr, Antonio Guterres è stato designato alla successione di Ban Ki-moon.

Esteri
Perché il 16 settembre è la Giornata mondiale per la protezione dello strato di ozono

Perché il 16 settembre è la Giornata mondiale per la protezione dello strato di ozono

La Giornata mondiale dell’ozono si celebra nell’anniversario della firma del Protocollo di Montreal. Un successo ambientale della comunità internazionale.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.