
Agrumi: varietà, benefici e utilizzi
Gli agrumi che conosciamo oggi sono il frutto di incroci creati nei secoli. Le varietà sono infinite, ma discendono tutte da tre antenati.
Gli agrumi che conosciamo oggi sono il frutto di incroci creati nei secoli. Le varietà sono infinite, ma discendono tutte da tre antenati.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Quando ci concediamo un massaggio, spesso possiamo scegliere quali oli essenziali abbinare. Non è solo questione di “profumo buono” o di gusti: ognuno ha precise caratteristiche e funzioni. Vediamole insieme.
Marmellate e confetture, da spalmare sul pane e sulle crostate, ma anche da gustare con i formaggi o con stravaganti accostamenti salati. Ecco una selezione di ricette semplici e di sicuro effetto.
Oltre che per la casa e l’ufficio, gli oli essenziali sono ottimi per profumare l’auto in modo naturale. Ecco qualche dritta.
Il desiderio di fai da te per i solari non deve far dimenticare le basilari norme di sicurezza che se applicati sulla pelle possono diventare nocivi
Gli oli essenziali possono essere di grande aiuto per trattare e guarire ogni sorta di disturbo minore come raffreddore, mal di testa, indigestione e punture di insetti.
L’utilizzo degli oli essenziali, consiste sopratutto nell’ applicarlo nei luoghi di maggiore irrorazione sanguigna, come i polsi.
Gli oli essenziali si possono applicare sul corpo a condizione di saperne riconoscere pregi e difetti. Fragranza delicata, da trattare con attenzione
Limone, eucalipto, timo, ginepro, lavanda, sandalo, niaouli: olii essenziali che, vaporizzati o in balsami, impacchi e altre preparazioni, sprigionano le loro virt