
Forest for change, l’installazione alla Biennale di Londra sulla crisi climatica
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Effetto domino, l’ultimo film di Alessandro Rossetto, racconta la sequenza stringente di un fallimento economico planetario e il ritratto futuribile di una società di anziani, quella in cui, come spiega il regista, è “la morte ad avere le ore contate”.
Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.
Dall’Islanda al Messico: in mostra al Museo del paesaggio di Verbania i progetti della Biennale internazionale del paesaggio di Barcellona, dal 17 novembre al 6 gennaio.
Lorenzo Quinn, autore della scultura Support, ci racconta come è riuscito a far parlare di cambiamenti climatici alla Biennale con un paio di mani giganti che emergono dal Canal grande di Venezia.
Il progetto triennale di “Statale Arte”, inaugurato dalla mostra “Durk” dell’armeno Mikayel Ohanjanyan, accoglie nel cortile richiniano della Ca’ Granda le opere site-specific di artisti contemporanei italiani e stranieri.
Il Green Drop Award premierà il film che più si sarà distinto per tematiche ambientali. Una miniguida svela come riconoscere quanto “eco” è una pellicola.
La Giuria internazionale della XII Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia ha decretato i vincitori, in una cornice d’applausi durante la cerimonia d’inaugurazione dell’esposizione che si chiude il 21 novembre.
Alla Biennale di Venezia un evento da non perdere per chi crede alla bellezza degli ambienti in cui viviamo. L’architettura è chiamata ad un nuovo ruolo
Durante la Biennale dell’Eco-efficienza di Torino LifeGate ha intervistato Franco Mana, amministratore delegato di Environment Park, l’ente organizzatore.