
Vaillant, una storia all’insegna della sostenibilità
Per tradizione, cultura e vocazione, quella di Vaillant Group Italia è una storia di sostenibilità le cui azioni concrete sono contenute nel report di sostenibilità.
Il bilancio di sostenibilità, anche detto bilancio sociale o report di sostenibilità, è il documento con cui un’azienda rendiconta le sue iniziative di sostenibilità su tre dimensioni: ambientale, sociale ed economica. Si rivolge a tutti gli stakeholder (portatori di interesse), cioè tutti coloro con cui l’azienda entra in contatto: non solo gli azionisti ma anche i dipendenti, i clienti, i fornitori, le autorità, i giornalisti, le comunità e associazioni sul territorio. Il bilancio di sostenibilità prende il via con un’analisi di materialità, cioè con la ricostruzione dei temi più rilevanti per quella specifica impresa e per i suoi stakeholder. Per ciascuno di essi l’azienda deve specificare quali obiettivi si pone, quali iniziative ha implementato e quali risultati ha raggiunto. Se alcune performance sono inferiori rispetto alle iniziative, è tenuta a spiegare il perché (si parla in gergo di comply or explain). Per scrivere il bilancio di sostenibilità, la maggior parte delle aziende si affida agli standard della Global reporting initiative (Gri). Su LifeGate pubblichiamo guide chiare e complete che spiegano come fare il bilancio di sostenibilità, quali elementi contiene, quali sono i vantaggi di questo strumento e chi è obbligato a redigere il report di sostenibilità. Raccontiamo anche i contenuti dei report di sostenibilità di primarie aziende italiane e internazionali. Anche LifeGate supporta le aziende nella redazione di strumenti di rendicontazione delle performance di sostenibilità (dnf, report di impatto, report di sostenibilità e integrati), dalla fase di raccolta dati, alla redazione alla valorizzazione in chiave comunicativa verso l’interno e all’esterno.
Per tradizione, cultura e vocazione, quella di Vaillant Group Italia è una storia di sostenibilità le cui azioni concrete sono contenute nel report di sostenibilità.
Il report di sostenibilità di Fratelli Guzzini ribadisce il ruolo primario del riciclo nelle strategie dello specialista degli articoli per la tavola.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Tutela delle persone e rispetto per l’ambiente: CCM Coop Cartai Modenese presenta il suo primo bilancio di sostenibilità.
Il documento descrive gli impatti economici, sociali ed ambientali del gruppo Alce Nero, ma anche le peculiarità del modello imprenditoriale.
L’azienda produttrice di carne avicola biologica ha ricevuto la certificazione B-Corp che attesta il suo impegno nella sostenibilità ambientale e sociale.
Sono sempre di più le imprese che fanno propri gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs). E le startup non fanno eccezione.
A Cibus Parma, il 2 settembre alle h 14.30 nella Sala Pietro Barilla, Mutti presenta il suo primo bilancio ambientale
Il ceo di Pasta Garofalo, Massimo Menna, commenta i risultati del primo Report di sostenibilità dell’azienda.
Il pastificio campano ha pubblicato il primo Report di sostenibiltà, mettendo nero su bianco il proprio impegno per la qualità e sicurezza del prodotto e per il dialogo con i consumatori.