
Gli oceani sono la nostra salvezza nella guerra contro i cambiamenti climatici
Nella guerra contro i cambiamenti climatici gli oceani si stanno sacrificando per la nostra salvezza, ma noi ci ostiniamo a trattarli come nemici da depredare.
Nella guerra contro i cambiamenti climatici gli oceani si stanno sacrificando per la nostra salvezza, ma noi ci ostiniamo a trattarli come nemici da depredare.
D’inverno è raro avvistare meduse nel Tirreno, eppure ne sono state rinvenute migliaia sulle spiagge dell’isola d’Elba e della Sardegna. Secondo Legambiente, proliferano perché il mare è più caldo.
Due volontari italiani, Francesca Santaniello e Giovanni Cappa, erano a bordo della nave Farley Mowat durante l’attacco dei bracconieri nel Golfo della California. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la vicenda.
In alcuni paesi la dissalazione è ampiamente utilizzata. Ma l’associazione Marevivo avverte: “Servono norme più rigide a salvaguardia della biodiversità”.
I ricercatori hanno scoperto che la dieta dello squalo martello dal berretto è costituita in prevalenza da piante acquatiche.
Anche sulle isole di Lampedusa e Linosa niente più sacchetti, piatti bicchieri e posate di plastica monouso. A partire dal 31 agosto scatta il divieto.
Dopo l’idea, c’è la realizzazione. Vale anche per i cestini raccogli-rifiuti di Seabin Project e che sono entrati a far parte dell’iniziativa LifeGate PlasticLess, per raccogliere la plastica che infesta i nostri mari.
Il dossier Mare Monstrum rivela che nel 2017 le azioni illegali a danno del Mediterraneo italiano sono aumentate. Scopriamo quali sono le regioni meno virtuose e cosa possono fare i cittadini nell’editoriale del presidente di Legambiente.
La barriera corallina del Belize era minacciata dalle trivelle, ma la popolazione si è mobilitata e il governo le ha dato ascolto. Ora l’Unesco l’ha tolta dall’elenco dei siti a rischio.
Spiagge bianche e acque cristalline, foreste preistoriche e cascate, pesci, tartarughe e fetonti: per molti queste isole rappresentano il paradiso sulla Terra, ma le Seychelles sono una destinazione da scegliere anche per i tanti progetti di sostenibilità che proteggono tutto questo.