Anche la giraffa ora è a rischio estinzione

Anche la giraffa ora è a rischio estinzione

Perdita di biodiversità costante e in rapida ascesa. Non sono buone notizie quelle che escono dalla 13° Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica (Cbp COP13) tenutasi a Cancun, in Messico. La Lista rossa della Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura) include 85.604 specie, di cui 24.307 sono minacciate di estinzione. Tra

Il valore economico della biodiversità e quanto ci fa guadagnare

Il valore economico della biodiversità e quanto ci fa guadagnare

Si è ormai conclusa la Cop 13, la conferenza internazionale sulla biodiversità. Oltre 10mila persone, tra cui duecento ministri per l’ambiente e i rappresentanti di 196 paesi e organizzazioni internazionali, si sono incontrati a Cancún, in Messico, per trovare insieme un modo per arginare la tragica e costante scomparsa di specie animali e vegetali. Insomma,  bisogna

Pipistrelli delle Seychelles, ne rimangono meno di 50

Pipistrelli delle Seychelles, ne rimangono meno di 50

Partita come una spedizione per lo studio delle tartarughe giganti delle Seychelles, il viaggio dei biologi del Parco Natura Viva si è rivelato fondamentale per l’avvio di un programma di studio e conservazione per l’ultima colonia di pipistrelli delle Seychelles (Coleura seychellensis). Rimasti in meno 50 e distribuiti su due delle isole dell’arcipelago che sorge