
Il Texas costruisce sottopassaggi per salvare l’ocelot
Gli incidenti stradali sono la principale causa di morte degli ocelot in Texas, il Paese ha dunque deciso di realizzare un attraversamento sicuro.
Gli incidenti stradali sono la principale causa di morte degli ocelot in Texas, il Paese ha dunque deciso di realizzare un attraversamento sicuro.
Il pangolino e i suoi fratelli, ecco le principali vittime del commercio illegale di animali.
Il progetto di reintroduzione del camoscio appenninico, praticamente estinto agli inizi del Novecento, è stato premiato dalla Commissione europea.
Il 5 giugno si celebra il World environment day, giornata istituita dall’Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano, nel 1972, durante cui ha preso forma il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.
Tornano in tutta Europa gli eventi dedicati alla Giornata europea dei Parchi: con il tema di quest’anno, A taste of nature, si punta l’attenzione su agricoltura e biodiversità
Ecco qualche consiglio per provare, attraverso semplici azioni, a restituire qualcosa alla natura.
Ci curiamo, mangiamo, viaggiamo e viviamo tutti i giorni senza valorizzare l’importanza della biodiversità. Alcune semplici regole per conservarla.
Vivere per qualche giorno all’interno di un parco, per un adolescente, è molto meglio che studiare flora e fauna su un libro di testo per l’interrogazione di biologia: si impara di più e ci si diverte. Ne sono convinti i gestori dei parchi europei e le scuole che aderiscono al progetto Junior Rangers, iniziativa importata
A settembre Torino ospiterà nuovamente Terra Madre Salone del Gusto, l’evento internazionale di Slow Food dedicato al cibo buono, pulito e giusto. Con tante novità.
Il delta del Po è un’area unica al mondo, corridoio ecologico per decine di specie d’uccelli, habitat fondamentale per anfibi, rettili, mammiferi.