
Packaging alimentare, l’importanza della riciclabilità
Nel comparto alimentare, risulta fondamentale il ruolo delle aziende nel promuovere packaging sicuri e facilmente riciclabili, come quello di Pasta Garofalo.
Nel comparto alimentare, risulta fondamentale il ruolo delle aziende nel promuovere packaging sicuri e facilmente riciclabili, come quello di Pasta Garofalo.
La Commissione europea ha annunciato l’adozione di una strategia per ridurre rifiuti e uso di materie prime grazie all’economia circolare. Tra gli obiettivi: imballi più semplici, fatti con un solo materiale, e riutilizzabili
I bambini della Generazione Alpha, cioè nati dal 2010 in poi, hanno valori importanti e una grande consapevolezza delle questioni ambientali.
Tre ricerche commissionate dalla società Novamont confermano la biodegrabilità delle bioplastiche in Mater-Bi e la non tossicità per l’ecosistema marino.
Lego ha avviato la produzione di mattoncini prodotti con una nuova plastica di origine vegetale ottenuta dalla canna da zucchero.
L’azienda milanese specializzata nella realizzazione di oggetti di plastica di design ha acquistato il 2% di Bio-on.
#UnSaccoGiusto è la campagna di Legambiente contro i sacchetti di plastica biodegradabile illegali. Un mercato che frutta centinaia di milioni di euro alla criminalità organizzata.
Cassonetti intelligenti, energia rinnovabile, bioplastiche, mobilità sostenibile. Queste alcune delle iniziative sostenibili intraprese dalla città di Rimini.
Continua la ricerca di materiali sostenibili, riciclabili e non provenienti da fonti fossili da parte dei produttori di acque minerali. Oggi grazie anche a questi nuovi imballaggi, una bottiglia inquina un po’ meno.
Grazie a due mosse per anticipare l’addio ai sacchetti di plastica in tutto il nordest Italia compiute da Despar in anticipo rispetto alle norme di legge, migliaia di tonnellate in meno di petrolio e CO2.