
10 artisti impegnati per l’emergenza climatica
Dai Massive Attack a Billie Eilish, alcuni artisti impegnati per l’ambiente si distinguono più di altri per le loro iniziative, messaggi e azioni concrete.
Dai Massive Attack a Billie Eilish, alcuni artisti impegnati per l’ambiente si distinguono più di altri per le loro iniziative, messaggi e azioni concrete.
C’è chi la teme e chi ne è entusiasta, di fatto l’intelligenza artificiale è sempre più applicata alla musica di oggi. Alcuni artisti che la utilizzano dicono la loro.
Damon Albarn ha annunciato un nuovo lavoro dal titolo The Nearer the Fountain, More Pure the Stream Flows ispirato all’incontaminata natura d’Islanda.
Composta dall’intelligenza artificiale, ascoltata in streaming, vissuta in realtà virtuale, eseguita da ologrammi, remunerata con i bitcoin. La musica del futuro è già qui.
Più di trecento artisti hanno firmato una lettera aperta in vista della Cop21 di Parigi. Tra gli altri Björk, David Bowie, Damon Albarn e Coldplay al completo.
Björk lancia un appello video contro la costruzione di centrali elettriche nei territori finora incontaminati degli altopiani islandesi.
A maggio esce il docu-film diretto Louise Hopper e Ispirato all’ultimo album di Björk, Biophilia. Opinioni ed esperienze di vita a confronto
Ormai da anni l’Islanda è fucina di talenti musicali internazionali. Non solo Björk e Sigur Rós, insomma, ma tanti giovani con un unico denominatore comune: l’attaccamento alla natura selvaggia della loro Terra.
Il 18 marzo a Reykjavìk un concerto per la raccolta fondi per la conservazione della Terra d’Islanda con première dell’atteso Noah, film girato interamente sull’isola dei ghiacci.
Un anno fa usciva Biophilia, l’ottavo album dell’artista islandese Bjork. Ora sono pronti i remix, in uscita il 20 novembre prossimo, in una collezione dal nome (poco elegante ma veridico) Bastards.