
La tragedia degli oranghi e delle fiamme che avvolgono il Sudest asiatico in una foto
La deforestazione, le piantagioni di palma da olio e il conflitto tra uomo e oranghi. Una delle peggiori crisi ambientali del pianeta racchiusa in un’immagine.
La deforestazione, le piantagioni di palma da olio e il conflitto tra uomo e oranghi. Una delle peggiori crisi ambientali del pianeta racchiusa in un’immagine.
Svariati incendi hanno colpito l’Indonesia. Scuole chiuse, voli cancellati e una densa coltre oscura il cielo, mentre le foreste vanno in fumo.
La rara tartaruga ha intenerito una ragazza che ha deciso di acquistarla per restituirle la libertà.
Lo stato malese di Sabah si è posto l’obiettivo di produrre esclusivamente olio di palma sostenibile entro il 2025.
L’allarme viene lanciato dal Wwf che ha individuato undici aree in cui si concentrerà l’80 per cento della perdita di foreste.
Come l’acqua, la terra è indispensabile per la vita. Ma l’impatto dell’uomo sull’ambiente sta distruggendo tutte le nostre risorse. Per fortuna ci sono persone che lavorano per proteggerle. A cominciare dalla terra.
L’organizzazione ambientalista ha evidenziato i rischi per la biodiversità in occasione del simposio “Verso il bracconaggio zero in Asia”.
Il neopresidente indonesiano ha annunciato l’ambizioso progetto di piantare gli alberi necessari per riforestare annualmente due milioni di ettari di territorio.
L’azienda di cosmetici naturali Lush finanzia un progetto per contrastare il bracconaggio di pangolini nel Borneo.
Due piccoli oranghi del Borneo di dieci mesi sono stati salvati, curati e ora sono pronti per la libertà. La loro storia in queste foto fantastiche.