News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Caldo

Caldo pagina 10

Siberia, temperature fuori controllo. Raggiunti i 25,6 gradi a maggio

Siberia, temperature fuori controllo. Raggiunti i 25,6 gradi a maggio

In Siberia le temperature sono state completamente fuori norma nella prima parte dell’anno. Con punte che hanno frantumato i record precedenti.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
L’inverno 2019-2020 è stato il più caldo mai registrato in Europa

L’inverno 2019-2020 è stato il più caldo mai registrato in Europa

Niente neve, picchi di 19 gradi in Norvegia e 28 in Francia: l’inverno 2019-2020 in Europa è stato decisamente anomalo. Lo confermano anche i dati ufficiali.

Cambiamenti climatici
Francia, nuova ondata di caldo estremo: 28,1 gradi nei Pirenei Atlantici

Francia, nuova ondata di caldo estremo: 28,1 gradi nei Pirenei Atlantici

Battuto a distanza di sole due settimane il record di caldo invernale registrato in Francia: “Colpa dei cambiamenti climatici”.

Cambiamenti climatici
Il 2019 è stato il secondo anno più caldo di sempre

Il 2019 è stato il secondo anno più caldo di sempre

I dati del servizio europeo Copernicus hanno confermato che il 2019 è stato il secondo più caldo di sempre. A 0,04 gradi centigradi dal record assoluto.

Cambiamenti climatici
Australia, l’ondata di caldo anomalo batte ogni record

Australia, l’ondata di caldo anomalo batte ogni record

Con la media di 41,9 gradi centigradi di mercoledì 18 dicembre, e picchi di oltre 47 gradi, le temperature in Australia sono le più alte mai registrate.

Cambiamenti climatici
Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato nel mondo, il terzo in Europa

Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato nel mondo, il terzo in Europa

Di mese in mese, le temperature del 2019 continuano a battere ogni record. Dimostrando in modo inequivocabile l’avanzata del riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Mar Morto a secco e tempeste nel deserto. Il Medio Oriente nella morsa della crisi climatica

Mar Morto a secco e tempeste nel deserto. Il Medio Oriente nella morsa della crisi climatica

Temperature torride per 200 giorni all’anno, inondazioni in zone tradizionalmente aride: è il futuro che attende il Medio Oriente, se l’umanità non riuscirà ad arginare i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Il riscaldamento globale potrebbe raggiungere i 7 gradi, lo studio di 100 scienziati francesi

Il riscaldamento globale potrebbe raggiungere i 7 gradi, lo studio di 100 scienziati francesi

Un autorevole studio francese rivede al rialzo le previsioni sul riscaldamento globale nel 2100. Nello scenario peggiore, si potrebbe arrivare a 7 gradi.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Francia, il caldo estremo ha ucciso 1.500 persone durante l’estate

Francia, il caldo estremo ha ucciso 1.500 persone durante l’estate

Il ministero della Salute francese ha indicato in quasi 1.500 il totale delle vittime del caldo estremo che ha colpito la nazione europea durante l’estate

Cambiamenti climatici
Francia, caldo estremo: stop allo sci estivo anche a 3.600 metri

Francia, caldo estremo: stop allo sci estivo anche a 3.600 metri

Per la prima volta, all’inizio di agosto la stazione sciistica di Les Deux Alpes ha chiuso per mancanza di neve. Causata dalle ondate di caldo estremo

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.