News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Caldo

Caldo pagina 9

Cos’è la “cupola di calore” eccezionale che sta colpendo il Canada

Cos’è la “cupola di calore” eccezionale che sta colpendo il Canada

La “cupola di calore” che sta provocando temperature straordinarie in Canada è un fenomeno meteorologico noto, ma aggravato dai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Battuto il record assoluto di caldo in Canada: 49,6 gradi vicino Vancouver

Battuto il record assoluto di caldo in Canada: 49,6 gradi vicino Vancouver

Dalla Columbia Britannica fino ai Territori del Nord-Ovest il caldo in Canada ha raggiunto livelli record. Almeno 134 le morti “improvvise”.

Cambiamenti climatici
Clima, le regioni del mondo che stanno registrando le temperature più alte

Clima, le regioni del mondo che stanno registrando le temperature più alte

Le fasce temperate e polari del Pianeta stanno sperimentando temperature estreme. A novembre, ad esempio, l’Australia ha toccato i 47 gradi.

Ambiente
Quello del 2020 è stato il mese di novembre più caldo di sempre

Quello del 2020 è stato il mese di novembre più caldo di sempre

Secondo i dati del servizio europeo di monitoraggio climatico Copernicus, mai un mese di novembre era stato caldo come quello di quest’anno.

Cambiamenti climatici
Caldo estremo e incendi tornano a minacciare l’Australia

Caldo estremo e incendi tornano a minacciare l’Australia

Il Nuovo Galles del Sud sta fronteggiando un’ondata di caldo eccezionale. Le autorità temono lo sviluppo di nuovi incendi.

Ambiente
Quello del 2020 è stato il settembre più caldo di sempre

Quello del 2020 è stato il settembre più caldo di sempre

Il mese di settembre del 2020 è il più caldo mai registrato nella storia, battendo il record precedente che risaliva allo scorso anno.

Cambiamenti climatici
Anche il mese di agosto 2020 è stato molto più caldo della media

Anche il mese di agosto 2020 è stato molto più caldo della media

A livello globale, il mese di agosto 2020 è il quarto nella classifica dei più caldi mai registrati. Lo affermano i dati del programma europeo Copernicus.

Cambiamenti climatici
California, 54,4 gradi nella Death Valley. Potrebbe essere la temperatura più alta mai registrata sulla Terra

California, 54,4 gradi nella Death Valley. Potrebbe essere la temperatura più alta mai registrata sulla Terra

La Valle della morte californiana, negli Stati Uniti, potrebbe aver raggiunto il picco di 54,4 gradi nella giornata di domenica 16 agosto.

Ambiente
In Italia il 2019 è stato il terzo anno più caldo dal 1961

In Italia il 2019 è stato il terzo anno più caldo dal 1961

Un rapporto dell’Ispra illustra le anomalie termiche registrate in Italia nel 2019. Confermando anche i dati relativi al caldo registrato a livello mondiale.

Cambiamenti climatici
38 gradi in un villaggio in Siberia. Le Nazioni Unite confermano la misurazione

38 gradi in un villaggio in Siberia. Le Nazioni Unite confermano la misurazione

La temperatura è stata raggiunta a Verchojansk, in Siberia, il 20 giugno 2021. Si tratta del record assoluto per la zona.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.