
California, un gigantesco incendio devasta foreste e vigneti storici
Divampato mercoledì 23 ottobre, un immenso incendio alimentato dal vento sta mettendo in ginocchio la California. Dichiarato lo stato d’emergenza.
Divampato mercoledì 23 ottobre, un immenso incendio alimentato dal vento sta mettendo in ginocchio la California. Dichiarato lo stato d’emergenza.
In California quella del 12 ottobre verrà ricordata come una data storica per i diritti degli animali, con l’addio alle pellicce e alle specie selvatiche nei circhi.
Il villaggio di Paradise in California è stato il più colpito dalla devastazione dell’incendio Camp fire nel novembre 2018. Ora i suoi abitanti stanno tornando a casa.
Il più grande sistema di università pubbliche d’America ha deciso di sbarazzarsi dagli investimenti in carbone e petrolio: sono un rischio, anche economico.
La California ha vietato le trappole per animali con pellicce in tutto lo stato americano, con soddisfazione del governatore Gavin Newsom.
Il mondo della moda rallenta e diventa sostenibile con Fibershed, la no profit che rivoluziona il modo in cui si producono i capi di abbigliamento.
In California si discute sulla possibilità di convertire gli impianti offshore inutilizzati.
Alex Honnold è il primo al mondo ad avere scalato la parete di El Capitan, in California, slegato. Free Solo, che ha vinto l’Oscar 2019 come miglior documentario, racconta la sua storica impresa.
Dal primo gennaio in California gli animali nei negozi devono provenire esclusivamente da rifugi e organizzazioni no profit.
Dal primo gennaio i californiani possono liberamente scegliere tra M, F o X sui propri documenti, senza bisogno di presentare un certificato medico.