
In California verrà chiusa l’ultima centrale nucleare a favore dell’energia rinnovabile
La centrale nucleare di Diablo Canyon chiuderà nel giro di dieci anni. Decisione presa grazie alla crescita delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.
La centrale nucleare di Diablo Canyon chiuderà nel giro di dieci anni. Decisione presa grazie alla crescita delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Hangar One ha creato una vodka imbottigliando la nebbia che aleggia intorno a San Francisco, i proventi sono devoluti in progetti di conservazione dell’acqua.
Una nuova norma impone di installare sui tetti dei nuovi edifici un impianto fotovoltaico. Entro il 2025 San Francisco sarà 100 per cento rinnovabile.
Fino al 5 giugno Palazzo della Ragione accoglie a Milano oltre 100 scatti del celebre fotografo statunitense, tra ritratti glamour e natura lussureggiante.
Una birreria di San Francisco ha iniziato ad usare una tecnologia sviluppata dalla Nasa per produrre birra con l’acqua dei lavandini e delle docce.
I progetti di San Francisco nel 2016: una delle principali piste ciclabili sarà rialzata, morti zero su strada nel 2024 e polizia impegnata contro i furti di bici.
San Francisco mette al bando le bottiglie di plastica, un nuovo e importante passo per raggiungere l’obiettivo di rifiuti zero nel giro di 4 anni. Perché questa misura è così importante, molto più di una goccia nel mare.
Secondo uno studio dell’università olandese di Twente circa quattro miliardi di persone nel mondo non hanno acqua a sufficienza per almeno un mese all’anno.
Da due mesi gli ingegneri tentano di fermare una fuga di metano da un impianto alle porte di Los Angeles. Jerry Brown dichiara lo stato d’emergenza.
Secondo un nuovo studio la siccità che affligge il paese minaccia la sopravvivenza di quasi 60 milioni di alberi monumentali.